Verona in love: se ami qualcuno, portalo a Verona

A febbraio, nella Città dell’Amore, torna la manifestazione dedicata agli innamorati di tutto il mondo.

0
verona in love, piazza dei signori
verona in love, piazza dei signori
Tempo di lettura articolo: 3 minuti

Nel periodo di San Valentino, molte sono le proposte che la città di Verona offre ai cittadini e ai turisti di tutto il mondo. Dal 10 al 14 febbraio sono state organizzate iniziative speciali con esperienze da fare in coppia, alla scoperta dei luoghi della cultura della Città dell’Amore.

Tra musica, teatro e danza, gli spettacoli di Verona in Love sono molti, in gran parte tenuti nella cornice del Cortile del Mercato Vecchio:

Rose: il 10 di febbraio sarà un’intera serata dedicata alle donne, alla loro forza e unicità. La DJ producer e conduttrice Laura Marcellini è una delle artiste di spicco che animeranno la serata, creando l’atmosfera con una scintillante traccia DJ intitolata “Love & Soulful”. 

Premio Arte d’Amore: nel pomeriggio dell’11 febbraio, per la sua quarta edizione, ogni anno vengono premiati giovani cantautori per aver presentato una canzone di loro creazione dedicata al tema dell’amore.

L’amore danza: l’11 e 12, ci saranno due spettacoli di danza con Elisa Cipriani e Luca Condello.

Ti racconto un albero Theatre Edition: domenica 12, il concorso è un progetto rivolto ai bambini e ai ragazzi delle scuole per sensibilizzare alla sostenibilità e alla gestione dell’ambiente attraverso la progettazione di alberi e le relative storie creative, con premi per i loro lavori. A dare vita all’evento sarà l’artista francese Jean Pierre Bianco (Art Pass), finalista del programma televisivo Italia’s Got Talent. 

Corodoro: sempre nella stessa domenica, Corodoro è un coro di 50 bambini della Bassa veronese, fondato nell’ottobre 2021 dall’Associazione Nel Segno di Anna e Leonardo Maria Frattini. Sul palcoscenico di Verona in Love verranno eseguiti brani originali e del repertorio classico.

Nel weekend, si svolgeranno anche incontri per parlare di amore in tutte le sue forme sul palco principale di Verona in Love in collaborazione con l’Università di Verona, la Rete delle Donne di Verona e altri ospiti.

lancio dei palloncini (fonte: Visit Verona)
lancio dei palloncini (fonte: Visit Verona)

In queste giornate, saranno organizzati degli eventi speciali collettivi, come attività per le neomamme, il “bacio da cinema”, e i messaggi d’amore attaccati ai palloncini.

In Piazza dei Signori, da non perdere è il mercato a forma di cuore che ha come tema i sapori, gli aromi e le forme dell’amore. Anche il Cortile Mercato Vecchio e il Cortile del Tribunale ospiteranno mercati dall’atmosfera romantica, integrati da esposizioni specializzate e prodotti ad hoc selezionati per tema e qualità. Di particolare interesse sono gli eccellenti cibi e vini locali, nonché l’artigianato creativo.

L’amore per il prossimo è il valore principale di questo evento. Quest’anno si vuole sottolineare questo tema attraverso una collaborazione tra il CSV, il Centro Servizi per il Volontariato di Verona e i circoli e le organizzazioni di volontariato del territorio veronese che ogni giorno si impegnano a prendersi cura e a condividere l’amore verso gli altri.

Dal 10 al 14 febbraio, avranno l’opportunità di presentare le loro attività e i loro obiettivi per promuovere il volontariato come strumento di cittadinanza attiva e per contribuire a diffondere l’essenza dell’amore per gli altri.

Ogni associazione avrà uno stand sotto la Loggia di Fra Giocondo e condividerà la propria cura per gli altri attraverso conferenze tematiche.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here