Pantalone l’immagine goliardica di una città: Venezia

Febbraio è il mese più divertente per grandi e piccini: ecco la maschera tipica della nostra regione e i festeggiamenti in suo onore.

Maschere del Carnevale di Venezia che prendono ispirazione da Pantalone. (Fonte: jesolo.it)
Maschere del Carnevale di Venezia che prendono ispirazione da Pantalone. (Fonte: jesolo.it)
Tempo di lettura articolo: 2 minuti

Dal 4 al 21 febbraio si festeggerà a Venezia il Carnevale che annualmente attira più turisti nella nostra penisola, uno spettacolo di colori e sorrisi, dove si mischiano maschere nuove e tradizionali, sicuramente quella più celebrata durante questi festeggiamenti e più in generale nella regione Veneto è quella di Pantalone, che ha origini assai antiche. 

Immagine Pantalone (Fonte: Pinterest)

Pantalone: un burbero lavoratore

Pantalone deve la sua nascita alla Commedia dell’Arte che lo dipinge come un ricco mercante assai avaro e alle volte burbero. Grazie ai suoi indumenti possiamo notare che risale all’ XVI secolo: infatti si presenta con abiti tipici dell’epoca e con una maschera nera con un lungo becco allungato che veniva utilizzata come protezione dalla pandemia che in quel periodo aveva invaso Venezia, uccidendo moltissime persone. Non è la maschera che ricordiamo per gentilezza, ma ha lo scopo di celebrare il buon lavoro e i guadagni che esso porta, spesso traendo con sé anche egoismo ed eccessiva eccentricità

Festeggiamenti in onore di questa maschera

Bauta: tipica maschera di Venezia (Fonte: Pinterest.it)

Tutta la nostra regione è sicuramente orgogliosa di questa maschera, ma viene celebrata in particolar modo nella sua città natale: Venezia, dove durante lo spettacolare Carnevale, questo personaggio prende vita attraverso le stretti calli della città e i tipici canali; è infatti una delle prime maschere a sfilare e si trova anche durante la chiusura dei festeggiamenti. La stessa bauta, benché sia successiva al XVI secolo, prende ispirazione dal formidabile Pantalone. 

Venezia ci tiene molto a sottolineare le proprie tradizioni durante i festeggiamenti, cercando anche alle volte delle novità, ma come si potrà mai dimenticare il nostro Pantalone?

Articolo precedente7 febbraio, una giornata per dire stop al bullismo
Articolo successivoFiorentina-Bologna: la Viola non si è sbloccata
Sono Ginevra, ho 15 anni e frequento la V Ginnasio alle Stimate. A primo impatto non sembro una persona molto affabile, nonostante ciò sono molto estroversa anche se difficilmente parlo di me. Uno dei miei passatempi preferiti era nuotare, però da un anno ho dovuto lasciare questo sport perché avevo moltissimi impegni scolastici. Mi piace molto leggere e forse è per questo che ho scelto il Liceo Classico e devo dire che sono molto felice della mia scelta, sono sempre stata affascinata dalle materie umanistiche che, per me, hanno costituito la parte più interessante e piacevole del mio percorso scolastico. Sotto il punto di vista delle relazioni non ho moltissimi amici perché sono molto diffidente nei confronti delle persone che conosco, ma nonostante tutto quelli che ho mi bastano perchè riescono sempre a capirmi. Sono molto diretta e questo non sempre viene apprezzato, ma io la considero la parte migliore del mio carattere!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here