La proposta del Comune: a Verona musei aperti sette giorni su sette

L’assessore alla Cultura Marta Ugolini ha dichiarato di voler garantire l’apertura dei musei civici tutti i giorni della settimana, una strada coraggiosa e in controtendenza ad altre città che provano a tutelare il bilancio dal caro energia. 

0
www.museiverona.com
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

Il settore turistico in Italia è da sempre una fonte di guadagno per numerose città; nei prossimi mesi, però, a causa dell’aumento delle bollette di luce e gas, l’accesso a musei e monumenti potrebbe costare molto ai milioni di turisti che annualmente visitano il nostro Paese.

A Padova, per esempio, si è deciso di aumentare il prezzo del biglietto per ogni luogo culturale presente in città.

L’assessore Marta Ugolini (foto SARTORI)

E’ invece diversa la strada scelta a Verona. L’assessore Marta Ugolini dichiara: «Andiamo giusto nella direzione opposta: stiamo studiando il modo per ampliare la proposta culturale ai turisti, rendendo fruibili musei e monumenti sette giorni su sette, aprendo anche il lunedì…Senza intervenire sul costo dei biglietti riuscendo a far fronte ai servizi senza ricadute per i visitatori, stiamo vedendo di garantire l’offerta museale distribuendola su tutta la settimana, lavorando sulla riorganizzazione degli orari di apertura. Il patrimonio monumentale di Verona deve essere sempre disponibile, perché sia fruibile anche il lunedì mattina, si può ipotizzare di chiudere mezza giornata il martedì o il mercoledì, spostando gli assistenti e il resto del personale, senza peggiorare i turni di lavoro». 

L’assessore ha in seguito accennato che prossimamente si cercherà una soluzione anche per quanto riguarda la chiusura di negozi e locali il lunedì, che da sempre differenzia Verona dalle altre città italiane.

Previous articleLe acque si colorano di verde a Chicago in onore del San Patrick Day
Next articleItaliane in Champions: derby d’Italia tra Milan e Napoli
Buongiorno a tutti, mi chiamo Filippo Vidi, sono nato il 15 settembre 2007 e nel 2021 ho cominciato a frequentare il liceo classico. Ho scelto questo indirizzo in quanto mi piacciono molto le materie umanistiche come storia e letteratura, ma mi sto appassionando anche a greco antico. Sono molto contento della mia scelta, perché più procedo negli studi più acquisisco sicurezza nelle mie capacità affrontando gli argomenti delle diverse materie. Mi dedico molto allo studio, ma mi diverto anche a praticare sport, in particolare tennis ,calcio e palestra. Sono socievole ed estroverso, ma anche tranquillo e affidabile. Trovo divertente trascorrere il mio tempo libero con i miei migliori amici. Mi piace affrontare nuove sfide e mettermi in gioco in situazioni diverse. Sono determinato e tenace. Non ho ancora un’idea chiara riguardo il mio futuro: mi piacerebbe approfondire gli studi in materia di giornalismo, ma sono molto interessato anche alla medicina. Filippo Vidi

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here