Tempo di lettura articolo: 3 minuti

Il festival Coachella Valley Music and Arts Festival, chiamato anche semplicemente Coachella Festival, si è concluso con l’ultima serata il 23 aprile. È un evento di risonanza mondiale che annualmente ospita moltissimi cantanti ed artisti. I quali si esibiscono in una serie di concerti che si susseguono nell’arco di alcuni giorni, attirando moltissime persone. L’appuntamento musicale è ormai tappa fissa per le influencer e detta la moda, spesso eccentrica e colorata, dell’estate.

Molte sono state le novità e le sorprese che questo festival ci ha riservato. Il pop latino è stato al centro di questa edizione, tra Bud Bunny, Rosalía e altri tra gli esponenti più importanti della musica. Come ogni anno, i principali headliner (coloro che si esibiscono sul palco principale) sono stati Bad Bunny, che ha cantato dal 14 Aprile, le black pink, dal 15 Al 22 e infine Frank Ocean, dal 16 al 23. C’è stato anche il ritorno di molti artisti, tra questi il dj Calvin Harris.

Perché “Coachella”?

Il termine “Coachella” indica il serpente, simbolo di Città del Messico, infatti la pronuncia utilizzata è quella spagnola, lingua parlata in Messico. Questo mega party che unisce giovani e adulti si tiene ogni anno durante gli ultimi fine settimana di aprile, sui campi dell’Empire Polo Club in Indio, in California, nella Coachella valley che si trova appunto nel deserto. La location diventa la sede di una vera e propria fashion week allestita sullo sfondo di un palco musicale che ogni anno vede salire numerosi artisti e cantanti

Storia

Il luogo data l’ampiezza, si rivelò subito adatto per concerti in larga scala. La prima edizione del Coachella festival si tenne nel 1999, grazie all’ idea di Paul Tollett, un promotore musicale, che aveva lo scopo di far conoscere artisti emergenti della scena alternativa. Si tenne però in una data casuale, ad ottobre, e quindi risultò un flop e si saltò l’edizione successiva del 2000. Tuttavia nel 2001, il festival fu riorganizzato e spostato nel mese d’aprile, più piacevole dal punto di vista climatico. Dato l’enorme successo si decise che le edizioni si sarebbero sempre svolte ad aprile.

Anno dopo anno, il Coachella Festival, riuscì ad attirare sempre più l’attenzione del pubblico e della critica. Moltissimi artisti si sono esibiti in questa manifestazione; si parla di artisti generali, da quelli pank, a quelli rock, pop e molti altri. Non si tratta però di un festival legato soltanto alla musica infatti vengono esposte installazioni scultoree e artistiche, molte delle quali interattive, le quali vengono posizionate in modo strategico attorno ai prati dell’Empire Polo Club.

Dal 2003 il Coachella Festival è anche noto come “festival delle Reunion” perché ha ospitato molti gruppi sciolti da tempo. Col passare del tempo, questo evento è diventato anche l’occasione per lanciare nuovi stili e tendenze. Ogni anno sia le star internazionali e sia i partecipanti sperimentano nuovi look, a volte anche molto eccentrici, con combinazioni particolari di capi e colori. Questo ha chiaramente attirato moltissime modelle, stilisti o influencer, i quali fanno del Coachella Festival una sorta di passerella a cielo aperto.

Previous articleIl fenomeno hikikomori è arrivato in Italia 
Next articlePalazzo Maffei, oggi apertura straordinaria
Mi chiamo Agata Menegazzi, ho 15 anni e frequento il liceo classico all’istituto “Alle Stimate”. Ho scelto il liceo classico perché mi hanno sempre affascinata le materie umanistiche e per la grande curiosità che provavo verso il latino e il greco, penso che studiando queste materie si possano aprire molte strade per il futuro. Sono una ragazza solare, determinata e un po’ timida. La mia più grande passione è la danza, lo sport che pratico da quando avevo 4 anni e tutt’ora frequento 2 volte a settimana. Penso che la danza sia un momento di tranquillità e creatività nel quale posso distaccarmi da tutto. Nel tempo libero cerco di coltivare la mia passione per la lettura e ascolto molta musica, passo molto tempo con la mia famiglia e i miei amici. Non sono ancora sicura del mio futuro ma spero di trovare la mia strada e di viaggiare molto.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here