Piatek spara: Milan in scioltezza sull’Empoli

L'attaccante polacco ancora a segno nel match di San Siro: il Milan vola sulle ali del suo gioiello.

Tempo di lettura articolo: < 1 minute

Nella serata di venerdì il Milan ha piegato con facilità la squadra toscana, che rimane sempre in zona rischio per la retrocessione, a +3 dal Bologna terzultimo. Il Milan, invece, vola e insidia l’Inter, al momento terzo in classifica. Un 3-0 questo, che sa di Pistolero, sa di grande bomber, quale Piatek. L’attaccante di Dzierzoniow, sempre a segno nelle ultime cinque gare, continua a stupire…

Ma chi è realmente Krzysztof Piatek? Piatek è un attaccante polacco, messosi in mostra nella massima serie polacca, l’Ekstraklasa. Partito dal Lechia, realizza una serie di trasferimenti in quattro squadre polacche, giungendo alla fine al Cracovia. Poi, da lì, è notato dal Genoa, squadra a cui passa nel 2018 per 4 milioni di euro circa. La cosa che un pochino fa sorridere è il valore oggi di questo giocatore al Milan. Sono 60 i milioni che servono ora per strapparlo dalla squadra lombarda, la quale, in precedenza lo aveva pagato, nel mercato di gennaio, 35 milioni. Insomma, ne ha fatta di strada questo giocatore.

Il Pistolero“, così chiamato per la ormai sua nota esultanza, continua a battere record su record. Nella prima decina di giornate di Serie A, praticamente sempre a segno, avvicinato spesso a giocatori del passato del calibro di Batistuta, per esempio. Ora, il classe 1995 lotta per il primo posto nella classifica marcatori di quest’anno, insidiando CR7.

Un attaccante eccezionale, come lo definirebbe Sandro Piccinini, famoso telecronista italiano. Un bomber con il fiuto per il gol e che vede sempre la porta. Questo, ovviamente, lo dimostrano le statistiche. Chissà se in futuro, squadre come Barcellona o Real Madrid, riusciranno ad acquistarlo, per ora la certezza è che Piatek non si ferma più.

Articolo precedenteTrump:” Altri 8 miliardi per il muro al confine con il Messico”.
Articolo successivoIwo Jima: una foto che cambiò la storia
Ho 17 anni, sono un grande appassionato se non, come dicono tanti miei parenti, il più grande tifoso della storia del Chievo. La cosa strana che dimostra questo è che io, ogni volta che segna il Chievo, piango disperato. Il mio pianto, però, è di gioia. Il mio segno zodiacale sono i Gemelli, poiché sono nato il 26 maggio. Amo molto giocare a tennis ed è per questo che infatti lo pratico. Mi piace, inoltre, andare al cinema. Come materie scolastiche preferisco la parte letteraria ed è anche per questo che ho scelto il Liceo Classico. Alle elementari ho frequentato l'istituto paritario De Vedruna, ad oggi non più esistente, perché chiuso dal 2016. Alle scuole medie, poi, ho frequentato le scuole Stimate, che ancora oggi frequento al Liceo. Mi piace molto viaggiare, infatti, sono molto appassionato anche di geografia. Ho visitato tanti paesi nel mondo...dagli Stati Uniti, passando per il Canada, dagli Emirati Arabi alla lontana Cina! L'Europa, ormai, l'ho visitata quasi del tutto. Questo sono io, questo è Matteo Fezzi.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here