
Negli ultimi due anni in Italia sono aumentati di una grande percentuale i casi di persone che scelgono di vivere con un’alimentazione che consiste nel mangiare tutto ciò che non deriva da animali. Sono i vegani. Ben 1.800.000 persone in Italia hanno deciso di affrontare questo regime alimentare, provando molti cibi nuovi di cui non si sente parlare frequentemente.
In tutta Italia ormai si trovano ristoranti vegani, spesso molto lussuosi e costosi, perfetti per poter scattare qualche fotografia di ciò che si mangia e postarla sui social. Nasce quindi il dubbio se, è veramente necessario seguire una dieta così squilibrata, carente di ferro e di altre sostanze fondamentali per il nostro organismo.
Ancor più singolare è la dieta che viene fatta dai fruttariani, coloro che si cibano solo ed esclusivamente di frutta. Alcuni fruttariani confermano di non ammalarsi mai e di essere sempre energici, sorridenti e felici. tuttavia gli effetti negativi di questo regime alimentare sarebbero molti; gli effetti positivi non esisterebbero.
Se non per moda, solo il dieci per cento riuscirebbe a sostenere per il resto della propria vita questo tipo di alimentazione, più che squilibrato a causa di mancanza di carboidrati, proteine, ferro e alcune vitamine del gruppo B.