Banco Alimentare: una passione senza limiti

Il centro, che offre cibo gratuito ai più bisognosi, continua ad essere un ottimo esempio di carità.

0
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

Un aiuto, questo è certamente il Banco Alimentare. La sua storia parte da una trentina di anni fa, inizia soprattutto per Paesi in difficoltà economiche. In Italia giunge un po’ dopo.

Potremmo definirlo un supporto dei supermercati, ma forse non è il termine giusto. Questa associazione aiuta le persone in difficoltà, offrendo cibo in modo gratuito o direttamente ai richiedenti o passando per altre associazioni come Caritas o La Ronda. A Verona il responsabile del Banco Alimentare, Stefano de Guidi, parla del come sia una questione di passione, lavorare in questa associazione. Sia da dipendente che da volontario.

E’ veramente una questione di passione mettersi al servizio dei più bisognosi, come nel caso del Banco Alimentare ma non solo. Fatto sta che le associazioni come queste, ovvero quelle caritatevoli, rimangono decisamente un esempio da seguire, specialmente dai più piccoli. In questo modo anche questi ultimi prenderanno spunto da queste persone buone, che fanno della loro vita un servizio, per rendere il mondo ancora migliore.

Previous articleOlimpiadi di Tokyo 2020: robot assistenti forniti da Toyota e Panasonic
Next articleChampions League, l’Ajax batte il Real Madrid 4-1
Ho 17 anni, sono un grande appassionato se non, come dicono tanti miei parenti, il più grande tifoso della storia del Chievo. La cosa strana che dimostra questo è che io, ogni volta che segna il Chievo, piango disperato. Il mio pianto, però, è di gioia. Il mio segno zodiacale sono i Gemelli, poiché sono nato il 26 maggio. Amo molto giocare a tennis ed è per questo che infatti lo pratico. Mi piace, inoltre, andare al cinema. Come materie scolastiche preferisco la parte letteraria ed è anche per questo che ho scelto il Liceo Classico. Alle elementari ho frequentato l'istituto paritario De Vedruna, ad oggi non più esistente, perché chiuso dal 2016. Alle scuole medie, poi, ho frequentato le scuole Stimate, che ancora oggi frequento al Liceo. Mi piace molto viaggiare, infatti, sono molto appassionato anche di geografia. Ho visitato tanti paesi nel mondo...dagli Stati Uniti, passando per il Canada, dagli Emirati Arabi alla lontana Cina! L'Europa, ormai, l'ho visitata quasi del tutto. Questo sono io, questo è Matteo Fezzi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here