Panasonic e Toyota hanno prodotto due tipi diversi di robot, che saranno in grado di aiutare atleti, spettatori, soprattutto le persone disabili o in carrozzina, e tutti i tecnici e lavoratori che organizzeranno le Olimpiadi. Saranno utilizzati nelle sedi olimpiche e nel villaggio degli atleti.
Toyota ha sviluppato un piccolo robot bianco, l’HSR (Human Support Robot), che la famosa marca di auto pensa di mettere sul mercato già dal 2030. Alle Olimpiadi ce ne saranno sedici e saranno incaricati di assistere le persone in sedia a rotelle, di accompagnare gli spettatori al proprio posto a sedere e di fornire informazioni.
Invece l’esoscheletro alimentato a batteria, il Power Assist Suit, è stato prodotto dalla Panasonic e aiuterà a portare gli oggetti pesanti, quindi sia raccogliere e gettare via i rifiuti sia spostare attrezzature, cibo e altre merci.
Il Giappone, inoltre, ha lanciato l’iniziativa, ideata dal primo ministro Shinzo Abe, di creare un evento in cui anche i robot possano sfidarsi, chiamato World Robot Summit.