Si è rinnovata anche quest’anno l’iniziativa che ha visto l’Associazione dei missionari stimmatini interagire con gli studenti del secondo anno del liceo classico, linguistico, scientifico e scienze applicate delle Scuole Alle Stimate di Verona in occasione del progetto“Mission Impossible?”.
Questo progetto mira all’introduzione e all’approccio del mondo dei giovani nell’ambito delle associazioni, in questo caso veronesi, che si occupano di sostegno e aiuto materiale e psicologico verso i più bisognosi anche in più parti del mondo.
Come fanno i missionari stimmatini che, nella giornata con i ragazzi, hanno raccontato che, in particolare grazie all’aiuto di numerosi volontari che da anni seguono l’iniziativa, si occupano del sostegno a distanza e delle missioni organizzate in paesi dell’Africa come Sudafrica, Costa d’Avorio,Tanzania, fornendo oggetti e strumenti, e aiutando nella costruzione di istituti scolastici, nelle manutenzioni, fornendo pulmini e autovetture, nella costruzione di strutture medico-sanitarie, garantendo così maggiore copertura medica, occupandosi specialmente della tutela materno-infantile.
Si è sviluppata anche l’iniziativa dell’adozione a distanza che, grazie ad una piccola quantità di denaro inviata da volontari, permette ai bambini più poveri o malati di ricevere denaro sufficiente alla propria crescita e guarigione.