Entrambe le attiviste sono molto giovani e hanno le idee molto chiare sugli obiettivi che vogliono raggiungere; Greta Thumberg, che a soli 16 anni ha iniziato a lottare per sensibilizzare l’opinione pubblica sui cambiamenti climatici ed ha successivamente fondato il movimento “Fridays for future“.
A distanza di un anno ha ottenuto una notorietà a livello globale e condotto milioni di persone nelle piazze di tutto il mondo per protestare contro il riscaldamento globale. Nel 2019 è toccato a lei affrontare i leader mondiali con un discorso nella sede centrale dell’Onu a New York.
Malala Yousafzai, il cui scopo è rappresentare il diritto all’istruzione, a soli 11 anni ha aperto un blog per documentare il regime dei talebani pakistani, di cui è stata vittima in un attentato in cui ha rischiato la vita. Alla giovane età di 16 anni ha pronunciato per la prima volta un discorso nel palazzo di vetro di New York delle Nazioni Unite.
L’incontro è avvenuto all’università di Oxford, nel Regno Unito, dove Malala studia Economia, Politica e Filosofia e il motivo principale era l’incoraggiamento e la manifestazione di ispirazione reciproca tra le due;
Successivamente Greta ha proseguito il suo viaggio partecipando allo sciopero per il clima di Bristol.