Malala a Greta: «E’ l’unica amica per cui salterei la scuola»

Si è tenuto ad Oxford, il 25 febbraio l’incontro tra le due attiviste, rispettivamente pachistana e svedese, per discutere la possibilità di adesione da parte della ragazza Premio Nobel per la Pace Malala agli scioperi scolastici in difesa dei cambiamenti climatici.

0
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

Entrambe le attiviste sono molto giovani e hanno le idee molto chiare sugli obiettivi che vogliono raggiungere; Greta Thumberg, che a soli 16 anni ha iniziato a lottare per sensibilizzare l’opinione pubblica sui cambiamenti climatici ed ha successivamente fondato il movimento “Fridays for future“.

A distanza di un anno ha ottenuto una notorietà a livello globale e condotto milioni di persone nelle piazze di tutto il mondo per protestare contro il riscaldamento globale. Nel 2019 è toccato a lei affrontare i leader mondiali con un discorso nella sede centrale dell’Onu a New York.

Malala Yousafzai, il cui scopo è rappresentare il diritto all’istruzione, a soli 11 anni ha aperto un blog per documentare il regime dei talebani pakistani, di cui è stata vittima in un attentato in cui ha rischiato la vita. Alla giovane età di 16 anni ha pronunciato per la prima volta un discorso nel palazzo di vetro di New York delle Nazioni Unite.

L’incontro è avvenuto all’università di Oxford, nel Regno Unito, dove Malala studia Economia, Politica e Filosofia e il motivo principale era l’incoraggiamento e la manifestazione di ispirazione reciproca tra le due;

Successivamente Greta ha proseguito il suo viaggio partecipando allo sciopero per il clima di Bristol.

Previous articlePerché a mezzogiorno suonano le campane?
Next articleIl grattacielo che “respira” da 400 milioni di dollari
Sono una studentessa al secondo anno di liceo classico alle Stimate, mi chiamo Mariavittoria e abito nella provincia di Verona. Sono una persona solare e cerco sempre il lato positivo delle cose, mi piace contagiare gli altri con l’entusiasmo e vedere in loro la serenità che provo a trasmettere. Nel tempo libero mi piace disegnare, ascoltare musica di vari generi e trovare sempre nuovi passatempi, ma più di tutto mi piace dormire. Pratico uno sport a livello agonistico tre volte a settimana e partecipo a diversi corsi extrascolastici. Il fine settimana (oltre a dormire molto) cerco di “staccare la spina” dalla frenesia di tutti i giorni e mi distraggo uscendo con gli amici e guardando serie tv. Non ho un’idea precisa su un eventuale professione dopo gli studi, ma ciò a cui aspiro è trovare un lavoro che mi piaccia e, soprattutto, che mi permetta di viaggiare il più possibile. Mi piacerebbe molto fare l’esperienza di studio all’estero durante il liceo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here