Giovanni Muciaccia è tornato in tv

Lo storico presentatore di Art Attack è tornato su Raidue con un nuovo programma.

0
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

Giovanni Muciaccia è amato da ragazzi e bambini di tutte le età, a partire da Disney Channel, Rai 2, Rai Yoyo…molto seguito soprattutto con il programma televisivo ‘art attack’ andato in onda fino a pochi anni fa dove egli riusciva a catturare molti bambini tramite semplici lavoretti fatti in casa.

E così racconta Giovanni il grande ritorno su Rai 2 di sabato scorso, 29 febbraio, con ‘La porta segreta’: «È un programma di divulgazione pura, come piace fare a me, è un programma per i curiosi, è un programma per chi vuole conoscere dei luoghi nuovi, ma anche delle storie che non aveva mai sentito prima e soprattutto per chi vuole imparare attraverso la televisione».

Programma, quindi, dove egli ci farà scoprire, puntata dopo puntata, la bellezza delle città italiane. Protagonisti della prima puntata sono stati i fantasmi, da cui sempre gli uomini hanno creduto, sulle loro “apparizioni” e cercando prove della loro esistenza.

Per esempio nel Palazzo Barberini di Roma è stato evocato il fantasma di Beatrice Cenci, la cui tragica storia rivive al cospetto del celebre ritratto che ne fece Guido Reni.

Il programma La porta segreta è stato ideato da Carlotta Ercolino, Davide Fiorani, Lillo Iacolino e Giovanna Serpico, mentre la regia è di Andrea Menghini e Manola Romizi.

Previous articleFrancesca Manzini e la sua storia difficile (ora passata)
Next article8 marzo, non solo festa delle donne
Mi chiamo Lavinia Destro, ho quindici anni e vivo a Verona, in centro città. Sono una ragazza molto socievole e mi piace conoscere persone nuove. Credo molto nell’amicizia e, a mio parere, avere degli amici è una delle cose migliori della vita. Sono molto dolce ed affettuosa. I miei hobby sono cantare e suonare il pianoforte. La musica per me è indispensabile: passo ore ad ascoltarla, cantarla e suonarla. Come sport fino all’anno scorso praticavo danza, precisamente hip-hop e durante l’inverno pratico sci. Frequento il liceo classico alle Stimate e ho scelto questo indirizzo perchè mi piacciono molto le materie umanistiche, soprattutto l’italiano e spero che questo tipo di scuola mi aiuti a realizzare quello che vorrei diventare da grande. Vorrei infatti fare il medico come i miei genitori.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here