15 marzo 2020: Giornata nazionale del fiocchetto lilla

Giornata Nazionale del fiocchetto lilla contro i disturbi del comportamento alimentare

0
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

Ogni anno migliaia di persone sviluppano disturbi alimentari come anoressia, binge eating, obesità, ednos e bulimia. Il 95% delle persone che manifestano questo tipo di disturbi sono donne. 

Una giornata di questo tipo serve a fornire un aiuto alle persone che sono affette da questi disturbi e a passare il messaggio che non sono sole.

Molto spesso chi vive in modo indiretto una situazione simile non sa come aiutare in modo concreto la persona che ha davanti e così l’Associazione “Mi Nutro di Vita ha fornito una valida alternativa.

L’iniziativa parte da un padre, Stefano Tavilla, che ha perso la figlia Giulia a soli 17 anni per bulimia e ha deciso di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dei Disturbi del Comportamento Alimentare (D.C.A.).

Lo Stato italiano, in occasione di questa Giornata, organizza eventi di vario genere: convegni, presentazioni di libri, banchetti informativi e colorazioni lilla di fontane/monumenti.

Il lilla simboleggia speranza, rispetto, ricordo, dignità e aggregazione, i principali valori che si vogliono diffondere con questa giornata, da qui l’idea di utilizzare un fiocco di quel colore.

Previous articleLa nuova Wendy in Peter Pan
Next articleL’Italia non si arrende: applausi e musica dalle finestre
Sono una studentessa al secondo anno di liceo classico alle Stimate, mi chiamo Mariavittoria e abito nella provincia di Verona. Sono una persona solare e cerco sempre il lato positivo delle cose, mi piace contagiare gli altri con l’entusiasmo e vedere in loro la serenità che provo a trasmettere. Nel tempo libero mi piace disegnare, ascoltare musica di vari generi e trovare sempre nuovi passatempi, ma più di tutto mi piace dormire. Pratico uno sport a livello agonistico tre volte a settimana e partecipo a diversi corsi extrascolastici. Il fine settimana (oltre a dormire molto) cerco di “staccare la spina” dalla frenesia di tutti i giorni e mi distraggo uscendo con gli amici e guardando serie tv. Non ho un’idea precisa su un eventuale professione dopo gli studi, ma ciò a cui aspiro è trovare un lavoro che mi piaccia e, soprattutto, che mi permetta di viaggiare il più possibile. Mi piacerebbe molto fare l’esperienza di studio all’estero durante il liceo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here