In questi giorni in cui tutta l’Italia si è fermata per far fronte all’epidemia di Covid-19, molte persone stanno trovando modi sempre più innovativi per passare il tempo.
C’è chi partecipa ai flash mob, chi usa questo tempo per imparare a fare qualcosa per cui non ha mai tempo e chi si diletta suonando il proprio strumento o facendo disegni. E’ proprio quello che sta facendo Elisa Pacitti in questi giorni.
Lei, disegnatrice di mestiere, sta producendo molti disegni che raffigurano la situazione che stiamo vivendo in questi giorni in un modo del tutto originale e creativo.
Da “l’Italia in quarantena” fino a “Verona resta a casa”, questi sono solo alcuni dei disegni che la disegnatrice ha fatto durante questo periodo.
Dalle sue rappresentazioni emerge una fantasia unica, capace di suscitare in chi li guarda una sensazione di stupore e meraviglia, per via del modo creativo con cui li fa.
Inoltre queste sue creazioni hanno la capacità di comunicare un messaggio, in un modo totalmente diverso dal solito.
Scopri altri disegni sul profilo Instagram della disegnatrice Elisa Pacitti.
Secondo me nel disegno de “l’Italia in quarantena”, questo insieme di case tutte colorate e di persone che stanno in casa proteggendo la propria salute e quella di tutti gli altri cittadini è sintomo di grande collaborazione, per combattere insieme il corona virus, malgrado la distanza, dimostrando ancora una volta di essere distanti ma uniti.
Tutti gli abitanti si abbracciano da lontano, a ribadire ancora una volta la loro presenza e la loro voglia di aiutare coloro che ne hanno più bisogno.
Tra tutte le difficoltà si vede una nave nel mare e un elicottero che vola alto nel cielo, fino a superare il sole; questo indica l’avvicinarsi a una nuova stella, che da luce e illumina la nostra quotidianità.
Per me questo significa l’avvicinarsi, in un certo senso, di una nuova speranza, simboleggiata dal Sole, che, seppur lontana, è di buon auspicio.