Coronavirus: mascherine trasparenti per i sordi e gli ipoudenti

Una studentessa americana ha promosso un'iniziativa di volontariato per preparare e donare dispositivi trasparenti per i sordi

Tempo di lettura articolo: < 1 minute

Ashley Lawrence, una studentessa del Kentucky, ha scelto di offrire il proprio contributo in questa lotta contro il coronavirus. Ha deciso, con il supporto della madre, di cucire delle mascherine trasparenti per permettere ai sordi e agli ipoudenti di riuscire a leggere il labiale e comunicare proteggendosi.

Le mascherine vengono create con il tessuto di lenzuola nuove al quale viene cucita una banda di plastica trasparente all’altezza della bocca.

«Ho modificato il modello di mascherina in tessuto affinché fosse adatto a coloro che leggono le labbra o che si affidano alle espressioni facciali utilizzate durante la comunicazione nella lingua dei segni per comprendere significato e intenzione» ha spiegato la giovane volontaria.

In un periodo in cui ognuno di noi si trova in difficoltà pensare ai più deboli è un esempio lodevole di  grande sensibilità e umanità.  

Articolo precedenteIllHaven, la giovanissima promessa del rap italiano
Articolo successivoTorna la super Luna
Ho 15 anni e frequento la quinta ginnasio alle Stimate. Sono una ragazza sensibile e abbastanza introversa, ma quando riesco ad aprirmi mi piace condividere i miei pensieri ed essere me stessa senza filtri. Ho scelto questo indirizzo perchè mi ha da sempre affascinato ed incuriosito poter andare in fondo alle cose e capire il motivo per il quale accadono. Ho anche una grande passione che mi accompagna da quando avevo tre anni: la danza. Ballare mi permette di esprimermi, di sfogarmi, di sentirmi libera e soprattutto di emozionarmi e di far emozionare gli altri. Non riesco ad immaginare la mia vita senza il ballo ed è per questo che mi piacerebbe diventare una ballerina, trasformando la mia più grande passione nella mia futura professione.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here