Torna la super Luna

Nel 2020 le Super Lune saranno sette, quattro piene e tre nuove. L’avvicinamento sarà di ben 30.000 chilometri e la luminosità del satellite aumenterà del 15 percento. Il 7 aprile la terza.

0
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

Martedì 7 aprile, ci sarà la Super Luna più spettacolare del 2020. Infatti domani la Luna piena sarà più vicina del solito e apparirà un po’ più grande. E’ la terza, dopo quelle dei due mesi precedenti, ma sarà ancora più super perché sarà ancora più luminosa.

La prima super luna del 2020, che è stata quella della notte tra l’8 e il 9 febbraio.

Sarà inoltre un momento speciale per scoprire la bellezza del cielo di notte, osservandola dal balcone o dalla finestra.

La notte tra il 7 e l’8 aprile, infatti, il nostro satellite raggiungerà la fase di Luna Piena alla minima distanza dalla Terra (perigeo).

Questo fenomeno avverrà alle 20.10, quando si troverà a 356.908 km da noi, contro una distanza media di poco più di 384.000 chilometri.

Una breve descrizione della Super Luna di aprile

Questa “sovrapposizione” tra Luna piena e passaggio al perigeo, spiega l’astrofisico Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope Project, si chiama popolarmente “Super Luna”.

In questo periodo di quarantena forzata, godiamoci la fantastica terza Super Luna del 2020.

Previous articleCoronavirus: mascherine trasparenti per i sordi e gli ipoudenti
Next articleIl batterio capace di decomporre la plastica
Ho diciassette anni e mi piace camminare in montagna e osservare la flora e la fauna dei luoghi che visito. Amo leggere e il mio genere preferito è il fantasy: leggo spesso libri di Tolkien come “Il Signore degli Anelli”. A volte leggo anche romanzi gialli e romanzi storici, dato che una delle mie materie preferite è proprio la storia; mi piacciono tanto anche le altre materie. Suono il pianoforte, mi piace nuotare e sono uno scout. Ho la passione della fotografia e io e la mia macchina fotografica siamo pressoché inseparabili: ogni volta che andiamo in vacanza o che facciamo una semplice passeggiata, la porto sempre con me, perché non si sa mai cosa si può fotografare di bello. Ho scelto il classico perché mi piacciono le materie classiche e nella mia famiglia è quasi una tradizione. Abito a Castel d’Azzano. Sono una persona gentile, altruista e comprensiva. Da grande mi piacerebbe fare lo storico anche se ho anche altri progetti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here