Live Aid: quello straordinario successo mondiale per i Queen

Il racconto di uno dei concerti più entusiasmanti del gruppo dei Queen tenutosi a Wembley: il “Live Aid”.

0
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

Il 13 luglio del 1985 si è svolto uno dei più grandi concerti della storia della musica rock: il “Live Aid”. A questa esibizione musicale, ideata allo scopo di raccogliere fondi per l’Etiopia, parteciparono alcuni tra i più grandi gruppi dell’epoca, tra questi erano presenti anche i Queen.

Durante quell’anno la band stava passando un periodo di grande conflitto. Freddy Mercury aveva accettato un contratto discografico con una casa di produzione che lo pagava cinque milioni di dollari, ciò aveva infastidito particolarmente gli altri tre componenti del gruppo che si separarono momentaneamente dal solista.

Qualche settimana prima del concerto, Gerry Stickells, il manager della band, aveva informato tutti e quattro i musicisti riguardo il ”Live Aid” e i Queen decisero di riunirsi per discuterne. La loro decisione fu di partecipare all’esibizione che si rivelò un enorme successo: la voce e la grande abilità di intrattenere il pubblico di Freddy Mercury si rivelarono indispensabili.

Le canzoni scelte dalla band furono: “Bohemian Rhapsody”, ”Radio Gaga”, ”Hammer to fall”, ”Crazy little things called love”, ”We will rock you”e ”We are the champions”, questi titoli sono ancora molto famosi e ascoltati tutt’oggi.

Previous articleGaleotto fu il virus e …
Next articleFuksas alla ricerca della casa “Covid-19 compatibile”
Vivo a Peschiera del Garda, il mio segno zodiacale è l’Acquario e gioco a calcio. Ho scelto di praticare questo sport perché mi hanno sempre appassionato le partite viste in televisione, inoltre ho sempre avuto il sogno di diventare un calciatore. Ho intrapreso il percorso del liceo classico perché mi sono sempre piaciuti il latino e il greco. Come hobby mi piace leggere soprattutto libri di avventura e adoro anche guardare serie tv su Netflix. Mi piace molto stare in compagnia dei miei amici, coi quali condivido gran parte delle mie giornate. Per andare a scuola prendo il bus ogni mattina; per arrivare in città impiega circa 50 minuti, il viaggio è molto lungo, ma ascoltando la musica il tempo passa molto velocemente.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here