Ricade, come ogni anno in questo periodo, la giornata che ha come protagonista il nostro pianeta, e nel 2020, il 22 parile, l’abbiamo festeggaita per la 50° volta.
Questo evento mondiale mobilita milioni di persone per raccogliere piccole e grandi azioni in favore della nostra Terra. Quest’anno il tema principale è stata l’azione per il clima. Sono state proposte nuove idee e progetti per migliorare l’ambiente che ci circonda e per evitare il surriscaldamento globale.
L’emergenza sanitaria causata però dal Coronavirus ha impedito manifestazioni e assembramenti, per questo motivo la giornata della Terra si è svolta in modalità virtuale.
In Italia si è svolta una maratona multimediale, con il motto #OnePeopleOnePlanet, trasmessa sul canale streaming RaiPlay. Un programma durato 12 ore, dalle 8 alle 20. Gli spettatori hanno potuto partecipare da casa con gli hashtag #OnePeopleOnePlanet, #CosaHoImparato, #EarthDay2020, #IoCiTengo e molti altri…
Anche il National Geographic ha dedicato una trasmissione di sette ore alla Giornata, dalle 15 alle 22. E’ un evento che ha da sempre coinvolto molte persone e in questo periodo, anche se vissuto diversamente, ha potuto unire di più tutti i cittadini.