Partito da Cape Canaveral il razzo di Elon Musk

Ieri sera la partenza della navicella Crew Dragon da Cape Canaveral alle 21.22 ora italiana. Al lancio era presente anche il presidente degli USA Donald Trump, che ha detto : "è incredibile".

0
Tempo di lettura articolo: 2 minuti

Sabato sera il razzo Falcon 9 ha superato non solo la rampa di lancio del Kennedy Space Center, ma anche le condizioni meteorologiche sfavorevoli.

La navicella Crew Dragon, della Space X, compagnia del magnate Elon Musk, è stata lanciata alle 15,22 in Florida per la missione “Demo 2”.

L’America ritorna quindi autonoma nei voli spaziali con astronauti. Circa nove anni dopo in seguito all’ultima missione spaziale di uno Space Shuttle, l’Atlantis, in quell’occasione composto di un modulo tutto italiano, una navicella targata tutta USA ha finalmente riportato in orbita due statunitensi.

Il momento del decollo della Crew Dragon da Cape Canaveral nella giornata di ieri sabato 30 maggio.

Questo può sicuramente sembrare molto strano, per una potenza dello spazio come gli Stati Uniti.

Infatti per nove lunghi anni gli astronauti americani e tutti gli altri che cooperano per il programma dell’ISS (compresi quelli dell’Italia e degli altri stati europei) hanno utilizzato per le spedizioni spaziali le navicelle della Russia, vecchio nemico statunitense.

Le navicelle Soyuz, che, pur essendo un po’ vecchie, sono sicure e affidabili. Per questo lancio la base di lancio è stata la stessa da dove sono partite le storiche missioni Apollo e Shuttle, mentre la struttura di lancio è stata del tutto innovativa.

Il presidente degli USA assiste al lancio della Crew Dragon

I due astronauti hanno viaggiato con una velocità massima di 28.000 chilometri orari, per poi atterrare sull’ISS alle 16.30 ora italiana(10.30 in Florida).

I due resteranno sull’ISS per tre mesi, portando il numero degli astronauti sulla stazione spaziale a cinque, dopo il ritorno sulla Terra degli astronauti Meir, Morgan e Skripochka, avvenuto in aprile.

Ad ottobre il numero aumenterà con il lancio della prossima Sojuz da Bajkonur.Secondo la NASA, se questa spedizione si concluderà con successo, la seconda missione della Crew Dragon potrà partire ad agosto o settembre.

Leggi anche https://ermesverona.it/2020/04/23/coronavirus-soyuz-ms-15-rientra-sulla-terra/

Previous articleShiloh Jolie Pitt dichiara di voler essere maschio
Next articleRomee Strijd è incinta
Ho diciassette anni e mi piace camminare in montagna e osservare la flora e la fauna dei luoghi che visito. Amo leggere e il mio genere preferito è il fantasy: leggo spesso libri di Tolkien come “Il Signore degli Anelli”. A volte leggo anche romanzi gialli e romanzi storici, dato che una delle mie materie preferite è proprio la storia; mi piacciono tanto anche le altre materie. Suono il pianoforte, mi piace nuotare e sono uno scout. Ho la passione della fotografia e io e la mia macchina fotografica siamo pressoché inseparabili: ogni volta che andiamo in vacanza o che facciamo una semplice passeggiata, la porto sempre con me, perché non si sa mai cosa si può fotografare di bello. Ho scelto il classico perché mi piacciono le materie classiche e nella mia famiglia è quasi una tradizione. Abito a Castel d’Azzano. Sono una persona gentile, altruista e comprensiva. Da grande mi piacerebbe fare lo storico anche se ho anche altri progetti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here