Bayern Monaco devastante, fa paura in Champions

Il Bayern Monaco, dopo un inizio non dei migliori, sotto la guida di Flick torna ad essere capolista in Bundesliga, ipotecandola. Anche in Champions League, dopo aver vinto tutte le partite dei gironi e aver rifilato un 3-0 in casa del Chelsea agli ottavi, incute timore a molti. Quando la Champions riprenderà i grandi club d’Europa dovranno mettersi in guardia.

Tempo di lettura articolo: 3 minuti

Qual è la squadra più forte, storicamente, in Germania? Il Bayern Monaco. I numeri parlano chiaro: questo club ha vinto 29 volte la Bundesliga, quando il secondo club più vittorioso nel campionato tedesco, il Norimberga, è fermo a 9. Anche a livello europeo il Bayern è la squadra tedesca più vittoriosa, con 5 Coppe dei Campioni/Champions League vinte. Borussia Dortmund e Amburgo, gli altri club tedeschi che sono ancora stati campioni d’Europa, ne hanno vinta una a testa. Il Bayern è stato inoltre l’unico team di Germania (e uno delle sette nella storia) ad aver conquistato un “Treble classico”, ovvero a vincere nella stessa stagione Champions League, campionato e coppa nazionale, nel 2013.

Quest’anno il Bayern, guidato inizialmente dall’allenatore Niko Kovac, ha avuto una partenza col botto in Champions, vincendo tutte e tre le partite di andata dei gironi (tra cui uno strepitoso 7-2 inflitto a Londra al Tottenham). 

Hans-Dieter Flick

Non si può dire lo stesso però in Bundesliga, dove l’inizio non è stato dei più brillanti. Dopo aver subito un tremendo 5-1 in casa dell’Eintracht Francoforte ed essere caduti a molti punti di distanza dalla vetta della classifica, Kovac è stato sostituito dal nuovo allenatore Hans-Dieter Flick. La partita inaugurale del Bayern con la guida di Flick è avvenuta lo scorso 9 novembre contro il fortissimo Borussia Dortmund, durante l’undicesima giornata di campionato. I bavaresi hanno mandato ko le “Vespe” all’Allianz Arena con un 4-0 senza storia. E sarebbe stato solo l’inizio. Flick ha portato a termine l’egregio lavoro di Kovac nei gironi di Champions, conducendo il Bayern a vincere anche tutte le partite di ritorno. Quella del Bayern è dunque stata l’unica rosa a vincere tutte e sei le partite dei gironi

In campionato Flick ha lasciato tutti a bocca aperta: qui con lui il Bayern ha vinto sedici partite, perse due e pareggiata una. Scalando repentinamente la classifica, il club si è trovato al primo posto in Bundesliga al momento della sospensione del campionato a causa dell’emergenza Coronavirus. Ma, con la ripresa iniziata lo scorso 16 maggio, il Bayern ha ripreso a vincere: 2-0 in casa dell’Union Berlin, 5-2 a Monaco contro l’Eintracht Francoforte, 1-0 a Dortmund grazie a un gioiello di Kimmich e 5-0 casalingo contro il Fortuna Düsseldorf. Ora si trova in vetta alla classifica con 67 punti, sette di vantaggio dal Borussia Dortmund, secondo, con cinque giornate rimanenti

Lo stupendo gol di Joshua Kimmich che ha sancito la vittoria del Bayern in casa del Borussia Dortmund

Oltretutto il Bayern, con 86 gol fatti e 28 subiti in Bundesliga, è in vetta in entrambe queste classifiche. Come se non bastasse, Robert Lewandowski, centravanti del Bayern, è il capocannoniere del campionato, con 29 gol (Timo Werner, stella nascente del Leipzig, è secondo con 24). Salvo miracoli, la Bundesliga è saldamente nelle mani dei bavaresi (sarebbe l’ottava consecutiva e la trentesima della storia). 

Il cammino in Champions League è invece ancora tutto da vedere, dal momento che, a causa del Covid-19, le partite mancanti sono state rinviate in estate, probabilmente ad agosto. Intanto di qualificate ai quarti di finale ci sono l’Atalanta (vincitrice sul Valencia), il PSG (vincitore contro il Borussia Dortmund), il Leipzig (sorprendentemente vincitrice sul Tottenham) e l’Atletico Madrid (vincitore sul fortissimo Liverpool di Klopp campione in carica). Delle altre quattro partite degli ottavi è stata giocata solo l’andata, e manca ancora il ritorno. Il Bayern Monaco ha però ipotecato per bene i quarti, vincendo 3-0 a Londra contro il Chelsea. Ora ai “Blues” serve un miracolo storico per ribaltare i rivali a Monaco. 

Se all’inizio della Champions i club favoriti erano Manchester City, Real Madrid e Liverpool (quest’ultimo però già fuori dai giochi), ora il Bayern Monaco si sta facendo prepotentemente strada, e nella lavagna dei favoriti ora è secondo solo ai “Citizen” (ricordiamoci sempre però che il pallone è rotondo, quindi questi pronostici hanno valore solo sulla carta). Anche in Champions, come in Bundesliga, il Bayern è la squadra con il maggior numero di gol fatti, 27, e Robert Lewandowski il miglior marcatore (11 gol personali). 

Il modulo adottato dai bavaresi è un 4-3-3 o un 4-2-3-1. Al momento Flick sembra favorire quest’ultimo, nonostante entrambi si siano rivelati efficaci. Nella rosa vi sono parecchi senatori (ad esempio Müller, Neuer, Boateng, Alaba) a cui si stanno affiancando giovani molto promettenti (per esempio Gnabry, Davies, Kimmich, Goretzka, Comàn). Questo rende la squadra molto varia e quindi temibile

Vedremo se il Bayern riuscirà a coronare il sogno della sesta Champions, negli ultimi anni negatagli molto spesso in semifinale, e a portare a casa la trentesima Bundesliga. Sicuramente i ragazzi di Flick non si tireranno indietro di fronte ad alcuna sfida.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here