Iginio Massari approda a Verona

Il miglior pasticcere del mondo è pronto per la nuova apertura proprio a Verona. L'annuncio arriva da un post su Facebook.

Tempo di lettura articolo: 2 minuti

Incredibile ma vero, a Verona arriva la nuova pasticceria del “maestro dei pasticceri” ossia Iginio Massari.  L’apertura è prevista per questo autunno, svela il famoso pasticcere, ma per il momento non ci sono altre anticipazioni.

C’erano voci che circolavano sul web già da questo febbraio e avevano incuriosito la cittadinanza e molti suoi fan, lasciandoci con il fiato sospeso, ma finalmente il tutto è stato confermato. 

A dare l’ufficialità è stato proprio Iginio Massari in persona, pubblicando sul suo Facebook le foto della nuova sede veronese, in centro città.

Neanche a dirlo ed è subito un boom di mi piace e commenti da parte di chi lo segue e lo stima.  Sembra che il maestro non abbia scelto la sua nuova sede a caso, infatti si troverà proprio nella città dell’amore (Romeo e Giulietta) probabilmente per simboleggiare la sua passione per la pasticceria.

Il suo lavoro alla Bauli, le chiamate a Masterchef Italia e la sua bravura, hanno contribuito a farlo diventare il miglior pasticcere del mondo (World Pastry Stars 2019).

Ovviamente sono pochi ancora i dettagli, ma di certo in la pasticceria sarà situata nel cuore del centro storico, in corso Santa Anastasia, all’angolo con via Rosa.

A breve si potranno respirare i profumi dei suoi laboratori e degustare le prelibatezze. 

Iginio Massari, classe 1942, è considerato l’emblema della pasticceria, in seguito al suo battesimo professionale nella cioccolateria svizzera di Claude Gerber, Iginio non ha mai smesso di creare, impastare e diffondere il suo genio nel mondo, un impegno che gli è valso (nel 2013) il titolo di “Commendatore della Repubblica Italiana”.

Insomma una tappa imperdibile per gli amanti dei dolci e della sua pasticceria.

Igino è anche un personaggio televisivo grazie alle varie trasmissioni dedicate a lui e soprattutto per la presenza costante a Masterchef.

Durante la sua carriera ha vinto più di 300 concorsi ed oltre alla sua storica pasticceria in Veneto (a Brescia) ha aperto negli ultimi anni anche a Torino e Milano, ma ora è il turno di Verona.

 

 

 

 

 

 

Articolo precedenteI fiori di ghiaccio
Articolo successivoIl vulcano dalla lava blu
Vivo a Negrar, in provincia di Verona. Frequento il liceo classico alle Stimate e scegliendo questo indirizzo mi sono resa conto del vivo interesse e la curiosità che provo nei confronti delle materie umanistiche, trovo che siano a dir poco affascinanti ed inaspettatamente legate a quella che è la modernità. Le materie che prediligo sono filosofia, storia ed epica, tanto che nel tempo libero cerco di leggere più libri possibili in riferimento a queste discipline. Pratico pattinaggio sul ghiaccio e coloro che mi conoscono sanno la passione e l’impegno che impiego per questo sport, da cui indubbiamente ho ottenuto tante soddisfazioni. Riguardo al mio futuro, mi piacerebbe svolgere un lavoro che mi renda orgogliosa e che vada a premiare tutti gli sforzi fatti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here