Coronavirus, morto lo stilista Kenzo Takada

Morto lo stilista Kenzo a causa di complicazioni per Covid-19. Aveva 81 anni.

Tempo di lettura articolo: 2 minuti

Domenica 4 ottobre, a causa Covid-19, se n’è andato il famoso stilista giapponese Kenzo Takada. Aveva 81 anni. Lo ha reso noto un portavoce di K3, spiegando che il designer si trovava all’ospedale americano di Neully-sur-Seine il giorno in cui si è spento.

Kenzonoto stilista giapponese Kenzo Tagada nacque il 27 febbraio 1939 a Himeniji, una cittadina nella regione del Kansai. Nonostante avesse un interesse per la moda sin da quando era piccolo, a 18 anni si iscrisse all’università di Kyoto per studiare letteratura, ma successivamente decise di abbandonare gli studi dopo un anno e iscriversi al Bunka Fashion College di Tokyo, celebre scuola di moda giapponese fino a quell’anno aperta solo alle donne, lui fu il primo studente maschio. 

Nel 1960 iniziò a produrre abiti da ragazza per i grandi magazzini di Sanai. Kenzo fu il primo stilista giapponese a stabilirsi a Parigi nel 1964, dove sviluppò tutta la sua carriera raggiungendo la fama internazionale.

Kenzo amava i fiori, i motivi animalier, i colori saturi, che mescolava ad libitum in un liberatorio put-together. Iniziò come free lance, ma poi finalmente riuscì ad aprire la sua prima boutique nel 1970 a pochi kilometri dal Pais Royal, ribattezzata non a caso Jungle Jap, ed era un incrocio tra figli dei fiori e febbre del sabato sera, tema ispirato dalla sua abilità nel mescolare l’impensabile. 

Nel 1983 lanciò la collezione uomo, e successivamente creà la sua linea di profumi. Nel 1988 arrivò il primo, Kenzo de Kenzo, anche se il best seller del brand, Flower by Kenzo, venne lanciato nel 2000. 

La scomparsa dello stilista ha lasciato naturalmente un enorme vuoto nel cuore di tutte le persone che gli volevano bene che l’avevano visto crescere, come i suoi familiari, ma non solo, è sicuramente molto doloroso anche per tutti coloro che lo seguivano in ambito della moda e che lo stimavano per il successo ottenuto. 

«Penso fosse un grande designer e una gran bella persona» ha dichiarato Toledano, designer di una delle marche francesi più famose. Il brand è dal 1993 di proprietà del gruppo LVMH, Moet Hennessy Louis Vuitton, ma, il celebre design ha sempre continuato a sostenerlo: la sua assenza all’ultima sfilata si spiega infatti con l’aggravarsi delle sue condizioni.

Nel 1993 rimase per altri 6 anni alla guida del marchio, per poi ritirarsi nel 1999. Quest’anno, il portoghese Felipe Oliveira Baptista gli era  succeduto alla guida creativa.

Articolo precedenteLa rivoluzionaria “Milano Fashion Week” 2020
Articolo successivoLa filosofia, l’amore donativo e la ricerca della verità
Ho 15 anni, sono nata il 1 Aprile 2004. Il mio segno zodiacale è l’Ariete, infatti ho un carattere molto impulsivo e testardo. So essere però anche una persona altruista e generosa, mi piace molto stare in compagnia delle persone a me care. Sono figlia unica, e questa cosa non mi è mai piaciuta più di tanto perché ho sempre desiderato poter avere un fratello o una sorella, con il quale condividere tutto e divertirmi; ammetto però che essere figlia unica ha anche i suoi pregi. Sono una ragazza molto sportiva: gioco a tennis, anche se ho praticato per molti anni pattinaggio artistico.Inoltre, uno dei miei hobby preferiti, oltre alla lettura, è ascoltare la musica, anche se non ho un genere preferito. Ho scelto il liceo classico perché le materie umanistiche mi hanno sempre colpito di più rispetto a quelle scientifiche, e le lingue antiche mi hanno sempre affascinata. Da grande mi piacerebbe molto lavorare nel mondo della psicologia, ma chissà dove mi porterà il cuore.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here