Come sarà il futuro del nostro paese? Cosa succederà? E’ difficile trovare risposte a queste domande che caratterizzano la maggior parte degli italiani. Dopo una lunga quarantena e con sempre più norme anti-covid il nostro Paese sembra assestarsi.
La riapertura delle scuole, dei negozi, dei bar hanno rappresentato un nuovo inizio per l’Italia.
Tutti gli studenti sono tanto felici quanto spaventati. Non manca la paura di andare a contatto con il virus e di ammalarsi, ma allo stesso tempo le norme e le precauzioni che vengono adottate all’interno dell’ambiente scolastico riescono a rassicurare anche i più timorosi. I banchi sono a distanza di un metro, l’uso delle mascherine è obbligatorio in momenti dinamici, come l’igienizzazione delle mani all’entrata e all’uscita di un aula.
Le tre regole principali sono costituite quindi dal distanziamento, dall’uso della mascherina e dalla sanificazione.
Le attività sportive sono riprese, quasi regolarmente, con alcune eccezioni per gli sport collettivi, che essendo di squadra, devono rispettare un maggiore numero di norme.
Sembra essere tornato tutto alla normalità, gli italiani però sono più consapevoli, la mentalità delle persone è cambiata, con la speranza di un minore numero di casi e di un futuro migliore.