Vince Biden: i democratici si riprendono la Casa Bianca

Finalmente le votazioni hanno un esito: Joe Biden diventa il quarantaseiesimo presidente degli Stati Uniti d'America

Joe Biden
Tempo di lettura articolo: 2 minuti

Le elezioni americane, che hanno avuto il loro inizio martedì 3 novembre, dopo ben quattro giorni di tensione, attesa e incertezza, hanno sancito il vincitore: Joe Biden ha battuto Donald Trump, portando il partito democratico alla vittoria.

Differentemente dalle elezioni degli anni precedenti, in cui il popolo aveva favorito la fazione politica, questa volta l’America sembra aver votato la persona, le idee e i valori di colui che sarebbe diventato il nuovo “capo del mondo”.

Da quando la notizia della vittoria di Biden è stata resa pubblica, la milioni di persone hanno iniziato a festeggiare. Nonostante l’emergenza coronavirus, migliaia e migliaia di americani sono scesi nelle strade per esultare, cantare, ridere e sperare nella forza del nuovo presidente. “Onorato della scelta degli americani” dice Joe, che certamente non si aspettava un tale riscontro nei suoi confronti.

In contemporanea alla vittoria di Biden, un altro dato è importante da sottolineare: Kamala Harris diventa il primo vice-presidente donna della storia americana e, di conseguenza, emerge la possibilità della sua eventuale candidatura per le prossime elezioni.

11 Agosto 2020 – Biden ha scelto come vice Kamala Harris. Bolsonaro  negazionista: l'Amazzonia non brucia. Usa, chiede di estendere embargo  all'Iran. Non basta Diab, i libanesi vogliono cacciare anche Aoun –
Il nuovo presidente Joe Biden al fianco della vice-presidente Kamala Harris

Nonostante il trionfo del partito democratico, il nuovo presidente richiama alla collaborazione, al contrario del repubblicano Donald Trump che, chiaramente non felice della sconfitta, si rivolge all’America denunciando un’illegalità nei voti dell’avversario: «Non finisce qui» twitta.

Le prove però non sono concrete, l’unica cosa concreta, invece, è la vittoria di Biden, confermata all’ultimo dalla maggioranza di voti ottenuti in Pennsylvania, stato natale del neo-eletto.

C’è anche da evidenziare il fatto che, a differenza delle elezioni precedenti, l’ex presidente Trump non è stato rieletto dopo i primi quattro anni in carica, ciò denota una necessità di cambiamento voluta dalla maggioranza del popolo americano, che evidentemente non era concorde alle decisioni del presidente uscente.

Anche Barack Obama, che è stato presidente degli Stati Uniti d’America dal 2009 al 2016, si congratula con il vincitore e addirittura si ritiene orgoglioso per questo esito. In contemporanea porge i suoi complimenti a Kamala Harris che, insieme a Biden, porterà l’America verso un nuovo periodo di cambiamenti.

Articolo precedenteFrutta e verdura in cambio di mozziconi di sigaretta?
Articolo successivoAvete mai visto una grotta di ghiaccio?
Frequento la classe V Ginnasio alla scuola “alle Stimate”, a dicembre compio 15 anni e vengo da Ca’ di David, fuori Verona. Ho scelto il liceo classico perché le materie umanistiche mi hanno sempre affascinata, in particolare il greco ed il latino che prima conoscevo solo perchè le avevo sentite nominare; ora mi hanno aperto la mente, la filosofia di queste due lingue è incredibile, ti fa vedere un altro lato delle cose che ti circondano tutti i giorni. Le mie passioni sono il teatro e la danza, infatti pratico hip-hop, che mi diverte un sacco, mi aiuta a lasciarmi andare e a sfogarmi dopo lo studio. Il teatro invece mi aiuta molto per me stessa, quando ero più piccola ero molto timida, faticavo ad aprirmi con le altre persone se non erano loro a fare il primo passo, ora invece sono molto più estroversa e sicura di me, il palco mi ha aiutata molto.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here