Ambrogino d’Oro ai Ferragnez: «determinanti per il Covid»

Il 7 dicembre 2020, il sindaco Milanese Beppe Sala ha assegnato l'Ambrogino d'oro alla nota coppia di influencer Chiara Ferragni e Fedez, artefici delle opere di beneficenza per fronteggiare l'emergenza sanitaria che stiamo vivendo.

Federico Lucia e Chiara Ferragni alla consegna dell'Ambrogino d'oro
Tempo di lettura articolo: 3 minuti

«Tutti possiamo essere utili ma possiamo essere davvero utili solo se siamo tutti. Le persone sono contenitori di idee e le idee sono l’unica cosa che conta. Saranno loro che potranno tirarci fuori dal periodo difficile che stiamo affrontando. Questo premio non è nostro, è delle idee e dei progetti a cui abbiamo e avete partecipato. Non abbandoniamo i progetti, non abbandoniamo le idee, non abbandoniamo il nostro paese. Grazie Milano.» queste le parole scritte da Federico Lucia, in arte Fedez, sul suo profilo Instagram in seguito alla consegna, il 7 dicembre scorso, dell’Ambrogino d’oro per lui e sua moglie Chiara Ferragni.

Fedez e Chiara

La coppia milanese è stata determinante all’inizio di questo 2020, in particolare nei mesi di marzo, aprile e maggio, colpiti dalla prima ondata di Coronavirus e che hanno di conseguenza portato ad una stressante e disastrosa quarantena.

Oltre a ricordare ogni giorno, tramite i social quali Instagram e Tik Tok, di indossare le mascherine e di rispettare distanziamenti e restrizioni, i Ferragnez hanno contribuito ad un raccolta fondi da record, permettendo di guadagnare tre milioni di euro in meno di 24 ore: tramite internet. Il popolo del web ha potuto donare per sostenere la terapia intensiva dell’ospedale San Raffaele di Milano, in particolare permettendo l’acquisto di macchinari e attrezzature mediche utili all’aumento dei posti letto per coloro in gravi condizioni. L’iniziativa è diventata subito virale, tanto da essere stata condivisa più di quarantamila volte.

La promessa di investire al più presto i soldi ricavati è stata mantenuta fin da subito, visto che nel campetto sportivo dell’Università, adiacente alla struttura principale, è stato costruito un nuovo reparto di terapia intensiva, che si sta rivelando un’utilissima risorsa anche durante questa seconda ondata autunnale.

Il 7 dicembre a Milano è la festa del patrono Sant’Ambrogio, ed è proprio da questa festa che ricaviamo la tradizione dell’assegnazione degli Ambrogini d’oro, prestigiose onorificenze conferite dal Comune di Milano a persone che in qualche modo si sono contraddistinte nel corso dell’anno che si sta per concludere, o che meritano di essere ricordate in modo particolare. Ogni anno vengono infatti assegnati fino a un massimo di 15 medaglie d’oro e 20 attestati di benemerenza civica, che durante questo faticoso anno contrassegnato dallo scoppio della pandemia, sono state vinte da chi ha saputo combattere in prima linea contro il Coronavirus e soprattutto da chi ha aiutato e contribuito a contenere in ogni modo l’emergenza sanitaria.

I Ferragnez alla consegna dell’Ambrogino d’oro

Quest’anno infatti, ad essere premiati con l’importantissima onorificenza milanese sono stati proprio gli influencer Fedez, noto rapper, e Chiara Ferragni, modella e designer di abbigliamento. I due, che hanno ricevuto il premio dalle mani del sindaco di Milano Beppe Sala, sono stati impegnati proprio per il loro impegno nella raccolta fondi durante l’emergenza Covid. La medaglia della memoria, invece, è stata assegnata agli operatori sanitari vittime del Covid, che hanno svolto sempre il loro dovere con dedizione a costo della vita.

L’Ambrogino d’oro è stato assegnato ai Ferragnez anche per un altro motivo: Fedez, a metà novembre, ha lanciato un’interessante iniziativa, da lui denominata “Scena Unita”, per aiutare i lavoratori dello spettacolo duramente colpiti dalla crisi economica dopo l’emergenza, guadagnando un’ingente somma di due milioni di euro in poco tempo.

E’ proprio sul suo profilo Instagram che, soddisfatta delle sue azioni, Chiara Ferragni scrive:«Today, in our city Milano, we received the biggest honor of all: Ambrogino d’Oro, for the help we gave to our hometown during the pandemic with our crowdfunding, a new intensive care unit with over 30 new beds built in record times and for raising awareness. Today was a celebration of great human stories and I’m sure this is only the beginning.. ti amo Milano!»

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here