Spesso si sente parlare di volontariato, che propongono cooperative quali Caritas e Ronda della Carità, per dedicarsi a chi è in difficoltà. Soprattutto in questo periodo, a causa della pandemia in corso, gli interventi per aiutare i bisognosi aumentano.
Per questo periodo natalizio, la Ronda della Carità ha proposto di realizzare delle scatole di Natale da consegnare ai propri assistiti (senzatetto, donne in difficoltà, famiglie con bambini).

L’iniziativa, che termina oggi, 20 dicembre, è un buon modo per aiutare i poveri e rendere il loro Natale un po’ più felice; il clan del VR8 ha colto l’occasione per svolgere un’attività di servizio, a cui hanno aderito circa dieci persone all’interno di esso.
Questo progetto prevede l’utilizzo di una scatola in cui inserire oggetti utili, caldi, golosi, e un biglietto di auguri, perché le parole, a volte, valgono anche più degli oggetti.
Gli scout del VR8 hanno raccolto 17 pacchi di Natale, che rappresentano un buon inizio per l’attività di servizio che ogni anno essi svolgono.

Uno dei punti importanti è proprio quello del servizio, e con questo gesto gli scout del VR8 hanno iniziato la strada che li porterà a maturare sotto questo aspetto, magari facendo volontariato, che è un gesto prezioso, soprattutto in momenti come questo.