«Siamo qui senza fare niente di eroico, niente di speciale. Ci fa piacere stare qui, ci sentiamo meglio anche noi» ha detto il cantante in un’intervista rilasciata a Tv – Rete 7. Gianni Morandi presentandosi alle Cucine popolari di Bologna, per prendere parte al tradizionale pranzo dei bisognosi, ha mostrato un reale interesse verso le persone che questo Natale non avrebbero potuto passarlo in modo tranquillo.
Viste le restrizioni imposte dal governo, Morandi ha contribuito consegnando pasti caldi da asporto, indossando guanti e mascherina.

Insieme al cantante c’erano anche l’Arcivescovo di Bologna e Alessandro Bergonzoni, comico e attore italiano, che con entusiasmo hanno consegnato pasti caldi alle persone meno fortunate, specie in un periodo così particolare.
Gianni Morandi ha quindi distribuito per tutta la giornata pacchi già preparati, contenenti alimenti vari che ricordassero il clima natalizio come panettoni, pandori…
«Stiamo cercando di essere un po’ vicini a queste persone che sono veramente sole. Già è un Natale difficile, quest’anno ancor di più. Quindi ci fa piacere stare qui, ci sentiamo meglio anche noi. Sarà un Natale diverso dagli altri. Non possiamo ricongiungerci con tutta la famiglia. Però avremo altri momenti per stare insieme» ha spiegato Gianni Morandi durante l’intervista, in cui ha poi richiamato gli italiani a stare attenti e a rispettare le regole.
Ha infatti poi aggiunto: «Dobbiamo pensare che la prima cosa da combattere è questo Covid. Secondo me Gesù bambino ci perdonerà per non essere come gli altri anni. Mi dispiace un po’ per tutti». Il cantante ha poi detto che avrebbe passato il Natale in casa con la sua famiglia, rispettando tutte le regole.
Il gesto di Gianni Morandi è stato apprezzato da tutti gli italiani, che hanno potuto solo che confermare l’opinione positiva sul cantante seguito da milioni di follower sui suoi canali social.