Perché durante una pandemia la moda non può essere al centro dell’attenzione? Anche se gli abiti non possono essere indossati in nessuna occasione importante, ci pensano gli stilisti delle maison di Giorgio Armani, Chanel, Dior, Fendi e Valentino a far sognare milioni di persone con le loro collezioni, dedicate alla ricerca del bello.

La collezione Haute Couture 2021 Armani Privé sfila, in sette minuti di videoclip, per la prima volta a Palazzo Orsini, rendendo omaggio a Milano. La scelta del luogo non è casuale, perché il palazzo ospita l’atelier di Armani, il cuore delle collezioni, e si trova nel centro di Milano, che rappresenta il made in Italy.
«Preferisco creare qualcosa che sembri senza tempo ed elegante, credo che questa sia l’essenza della vera raffinatezza» ha dichiarato lo stilista stesso. In questa collezione notiamo abiti fluidi, proporzioni non esagerate, giacche disegnate sul corpo, sottovesti ricamate, tuniche e capi voluminosi. Dettagli vistosi come i ricami floreali, i cristalli e le paillettes. Troviamo, poi, tessuti preziosi: satin, lamé, raso, organza, tulle e seta. I colori primari di questa collezione sono: il rosso magenta, il verde acqua, il blu di Prussia e cobalto, il grigio e il greige.

La collezione Chanel Haute Couture primavera estate 2021, creata da Virginie Viard, direttrice creativa, è un intreccio tra festa, matrimonio ed eleganza. «Adoro le grandi riunioni di famiglia, quando tutte le generazioni si incontrano. E questo è lo spirito di Chanel, oggi», le parole di Viard. La collezione sfila all’interno del Grand Palais di Parigi, dove le modelle arrivano in una sorta di giardino. Nella collezione ci sono tailleur, abiti da cocktail, gonne a balze, camicie in lurex, giacche e pantaloni in tweed, abiti “pavone”, pantaloni con paillettes o cristalli, abiti lunghi in chiffon.

Fiaba, sogno e fascino, queste sono le parole per descrivere la collezione d’alta moda di Dior. Le creazioni, disegnate da Maria Grazia Chiuri, si ispirano al magico mondo dei tarocchi, in stile barocco. La collezione è presentata con un film “Le Châteu du Tarot” di Matteo Garrone, dieci minuti di incanto nel castello di Sammezzano, in Toscana.

Una delle sfilate d’alta moda più attese è quella di Fendi, che rappresenta il debutto del direttore creativo, Kim Jones. La sua prima collezione è un omaggio a Virginia Woolf ed è un intreccio tra romanticismo e creatività britannica. Ad aprire la sfilata è l’attrice Demi Moore, a seguire la modella Bella Hadid, poi Naomi Campbell e Kate Moss, che sfila insieme alla figlia Lila Grace. Stoffe brillanti, dettagli preziosi, ricami di perla. Gli abiti protagonisti sono le cappe e le mantelle, circondati da scatole di vetro.

«La narrativa di questa collezione è la collezione stessa. Pensata come un guardaroba per vestire dal giorno alla sera» dice Pierpaolo Piccioli della sua Valentino Haute Couture primavera estate 2021, presentata, in digitale, nella Sala Grande di Galleria Colonna, a Roma. La collezione introduce il crossgender, vestiti che possono essere indossati anche dagli uomini, quindi un modo per annullare la differenza di genere. Abiti stratificati, dalla superficie tridimensionale, con decorazioni di petali e perle e cristalli di diverse dimensioni. Questa collezione è emozione e diversità.
Tutto questo è la moda.