Si può davvero rimanere ammaliati dalla bellezza di una città? Certo che sì e Parigi ne è la prova.
Una metropoli caratterizzata da uno stile moderno, quello di Haussmann, che ha definito ogni aspetto della città e ha reso Parigi la capitale meravigliosa che oggi ammiriamo.

Le parole moda e Parigi si possono tranquillamente definire sinonimi. La moda è nata in questa città. Molte delle maison di alta moda più famose al mondo sono francesi, tra cui Dior, Chanel, Yves Saint Laurent, Louis Vuitton, Louboutin e tante altre. In ogni angolo della città si respira aria di moda, tra le vie più importanti si ammirano le vetrine allestite con abiti invidiabili. Ovviamente non può mancare la settimana della moda di Parigi, evento che si tiene due volte all’anno, dove abiti da sogno appaiono e scompaiono tra le passerelle, un vero paradiso per gli amanti di questo splendido mondo.

Parigi è, anche, la città dell’amore e del romanticismo. I ponti parigini sono così romantici, che il solo ammirarli è un’esperienza che tocca il cuore. La protagonista di una proposta di matrimonio o di una dichiarazione d’amore è sicuramente la Torre Eiffel con il suo splendido panorama. Le coppie innamorate non si possono perdere una passeggiata sulle rive della Senna per sentirsi protagonisti di un film, dove il collante è un’incantevole storia d’amore.

Parigi è la culla dell’Impressionismo. È proprio qui che, tra il 1860 e il 1870, nacque la corrente artistica basata sulle impressioni e sul colore. Maestri di tale movimento sono i celebri Monet, Renoir, Manet e Degas. Uno dei tanti musei dedicati a questo stile artistico è il Museo d’Orsay, che si trova al centro di Parigi; infatti, è la più importante galleria francese che ospita moltissimi capolavori.
Parigi è una delle città più belle del mondo: dalle strade ai quartieri, ai parchi e alle rive del fiume. È una città con un’anima, piena di angoli preziosi. Il bello di Parigi non si trova solo nelle sue innumerevoli attrazioni, ma anche nelle piccole botteghe, nelle boulangeries, tra gli artisti di strada. La Parigi che ti impressionerà è anche questa.

Meta indubbiamente imperdibile è la già citata Torre Eiffel, simbolo della capitale, e sarà subito amore a prima vista. Ad ogni piano si può provare un’esperienza gastronomica deliziosa. Nei giardini che la circondano, i visitatori fanno una passeggiata romantica o un delizioso picnic. La terrazza estiva offre una vista impareggiabile su Champs de Mars.

L’arco di Trionfo, un’altra icona della città. Dal finestrino della propria auto si può ammirare questo imponente monumento, provando un’emozione unica. E’ situato alla fine del viale degli Champs Élysées, al centro della piazza Charles de Gaulle. La sua storia inizia nel 1806, quando Napoleone, ne ordinò la costruzione per celebrare la vittoria nella battaglia di Austerlitz.

La cattedrale di Notre Dame, un intreccio tra storia e architettura. Costruita fra il 1163 e il 1245 è una perla in stile gotico. Il nome significa “Nostra Signora”, essendo dedicata alla Vergine Maria. Si sono celebrati avvenimenti importanti, come l’incoronazione di Napoleone Bonaparte e la beatificazione di Giovanna d’Arco.

Uno dei musei più importanti da visitare è il Louvre, un luogo che ospita alcune delle opere più famose del mondo. La collezione del Louvre conserva circa 300.000 opere precedenti al 1948, di cui si espongono circa 35.000 oggetti. Alcuni dei dipinti più famosi sono la Gioconda di Leonardo da Vinci, Le nozze di Cana di Veronese, mentre alcune delle sculture più importanti sono la Venere di Milo e Amore e Psiche di Antonio Canova.
A Parigi sono stati ambientati molti film e serie tv; una delle più famose e recenti è “Emily in Paris”, su Netflix.
Parigi è di sicuro una città dal fascino senza tempo.