Da qualche giorno la Biblioteca “Pietro Maggi” ha intrapreso una fantastica iniziativa, chiamata “Biblioexpress”, che sarà sicuramente apprezzata dagli abitanti del Comune di Sona.
L’assessore alla Cultura e Biblioteca di Sona Gianmichele Bianco spiega: «Da tempo siamo impegnati in iniziative che hanno lo scopo di promuovere la letturaportando i libri alle persone, a partire dall’esperienza del book-crossing di qualche anno fa, per arrivare ai box di riconsegna dei libri, sino all’installazione delle due cabine culturali a Palazzolo e San Giorgio».
Come funziona “Biblioexpress”
Si tratta di un servizio di consegna a domicilio che permette di ricevere gratuitamente in prestito libri, dvd e molto altro ancora.
Come si ordina il materiale? Semplicemente inviando una e-mail all’indirizzo biblioteca@comune.sona.vr.it oppure telefonando al numero 045.6091287 specificando i titoli desiderati.

La consegna è affidata a un dipendente della biblioteca “Pietro Maggi” che, nell’orario precedentemente concordato e rispettando tutte le norme per prevenire la malattia da SARS-CoV-2, provvederà al recapito.
Utilizzando i box-resa, sempre aperti, si potrà restituire quanto preso in prestito oppure in caso di necessità attivare il servizio a domicilio.
Alcuni dipendenti dell’ufficio cultura di Sona con queste parole descrivono il senso del progetto: «In questo periodo di emergenza sanitaria e di limitazione degli spostamenti, i libri sono una grande risorsa, fanno viaggiare in mondi e vite diverse dalle nostre, regalando conforto e compagnia. Per le persone che non hanno la possibilità di andare in biblioteca, sarà il libro ad arrivare direttamente a casa».
In un periodo in cui, a causa della pandemia in corso, il settore culturale e ricreativo è stato uno di quelli maggiormente penalizzati, questa proposta rappresenta una luce in grado di creare uno squarcio nell’oscurità culturale in cui il mondo è precipitato.
