Tempo di lettura articolo: 2 minuti

L’appuntamento cerchiato sul calendario sono le Olimpiadi di Tokyo 2021, spostate di un anno a causa della pandemia di Covid che nel 2020 ha bloccato a lungo l’attività sportiva.

Federica Pellegrini

Dopo aver partecipato come giudice ad Italia’s got talent e poi ospite a Sanremo, finalmente vediamo Federica lottare nella sua seconda casa, la piscina, per portare a termine l’ennesimo capolavoro della “Divina”, così soprannominata, che conquista la qualificazione per l’Olimpiade di Tokyo. Avrebbe avuto anche una wild card, che le avrebbe concesso lo stesso la qualificazione, ma ha voluto che a portarla in Giappone fossero la sua forza e il suo talento. 

Pellegrini è una delle nuotatrici più forti e popolari di tutti i tempi.

Quella della prossima estate sarà la sua quinta partecipazione alle Olimpiadi in 17 anni di carriera. Appare per la prima volta nel 2004, alle Olimpiadi di Atene, alla giovane età di 16 anni e vince la sua prima medaglia d’argento nei 200 metri stile libero; poi alle Olimpiadi di Pechino del 2008, dove ottiene la medaglia d’oro; a Londra nel 2012 arriva quinta e infine a Rio nel 2016. Cinque Olimpiadi sono tante. Un traguardo che vale quasi più di una medaglia.

A ottobre la positività al Covid-19, superato, ma che ha lasciato i segni. 

Olimpiadi di Tokyo 2021

«Piango per l’emozione. Non sono stati mesi semplici, nuotare questo tempo non è stato così facile, c’era tanto lavoro da fare, c’era il dubbio, tanta rabbia per quel decimo di ieri. Ma alla fine oggi questo pass è arrivato ed è ancora meglio perché era la mia gara. Sono contenta anche del tempo, di tutto, siamo in linea con tutti gli altri campionati italiani fatti negli anni scorsi» le parole di Federica dopo aver finito la gara che l’ha portata alle Olimpiadi. 

Federica Pellegrini ha lottato duramente, senza arrendersi mai, ed è riuscita nell’impresa di conquistarsi un posto alle Olimpiadi di Tokyo 2021, con il sogno di vincere l’ennesima medaglia della carriera nella sua specialità, lo stile libero.

Lei è un esempio da seguire: per svariati motivi aveva deciso di lasciare il nuoto, la sua passione più grande, ma di fronte a difficoltà di qualsiasi genere, lei non si è mai arresa, ha sempre creduto in se stessa fino alla fine e questa qualificazione ne è la prova più autentica.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here