Tempo di lettura articolo: 3 minuti

Dopo una lunga lotta contro il cancro, che purtroppo non andata a buon fine, è stata annunciata la morte dell’attrice britannica dal marito Damian Lewis, su Twitter, in modo da renderne partecipi tutti i fan: «Con il cuore a pezzi devo annunciare che dopo un’eroica battaglia contro il cancro, la bella e straordinaria donna che è Helen McCrory è morta in pace a casa, circondata da un’ondata di affetto da parte di amici e familiari. È morta come ha vissuto. Senza paura. Dio, l’abbiamo amata e sappiamo quanto siamo stati fortunati ad averla avuta nelle nostre vite. Ora vai in cielo, piccola, e grazie”. 

Helen era sposata con il collega attore Damian, noto per i suoi ruoli in “Homeland” e “Billions”, dal 2007 e condivideva con lui due figli: Manon, di 14 anni, e Gulliver, 13.

Il pubblico televisivo ha imparato a conoscerla tramite il suo ruolo di Narcissa Malfoy, madre di Draco Malfoy, nella famosa saga di “Harry Potter” e quello di Polly Gray nella serie tv “Peaky Blinders”, che è possibile guardare in Italia sulla piattaforma Netflix

Helen nel ruolo di Narcissa Malfoy (fonte: www.rollingstone.it)

Era inizialmente stata scelta in Harry Potter per il ruolo di Bellatrix Lestrange, ma quando rimase incinta del primo figlio decise di ritirarsi e allora per l’appunto le venne affidato il ruolo di Narcissa Malfoy, sua sorella. 

Oltre a questi due ruoli importanti è però apparsa anche in altri numerosi film, tra cui «Il conte di Montecristo» del 2002 di Kevin Reynolds, «Casanova» del 2005, dove interpretava la madre di Heath Ledger, il protagonista, «The Queen» del 2006, «L’angelo della morte» del 2014 e in «Skyfall» del 2012 di Sam Mendes.

Era nata il 17 agosto del 1968 in un quartiere centrale di Londra da padre scozzese, Ian McCrory, di professione diplomatico, e madre gallese, Anne Morgans. Ha esordito nel cinema in un piccolo ruolo nel 1994 con “Intervista al vampiro”, accanto ai grandi attori Brad Pitt e Tom Cruise. Ha interpretato inoltre Anna Karenina in un film per la televisione inglese e ha avuto molti altri ruoli minori in film come “Becoming Jane – Il ritratto di una donna contro” al fianco di James McAvoy e Anne Hathaway. Continuando così, inseguendo il suo sogno e con la sua bravura, è riuscita a raggiungere numerosi obiettivi professionali, portandola a ciò che è diventata negli ultimi anni. 

Helen nel ruolo di Polly Gray (fonte: www.bleacheers.com)

Le è stata inoltre conferita dal 2016 una grande onorificenza, molto difficile da ottenere, quella di Ufficiale dell’Ordine dell’Impero Britannico, ottenuta grazie ai suoi grandi meriti drammaturgici. Chiaramente è solo un ruolo simbolico e non ha comportato dei benefici o dei cambiamenti nella sua vita di tutti i giorni, ma è tuttavia espressione della sua grande maestria e competenza professionale.

Come abbiamo già anticipato soffriva di cancro, ma aveva sempre voluto tenere segreta la malattia. Ne erano infatti a conoscenza solo la sua famiglia e alcuni amici molto stretti, che le avevano promesso che avrebbero mantenuto il segreto. Non voleva che la malattia mettesse in ombra la sua famiglia, la sua vita professionale e le sue opere benefiche e proprio adesso se l’è tristemente portata via.

Non per questo verrà dimenticata e anzi rimarrà per sempre nel cuore dei fan.

Immagine in evidenza tratta da: Sky TG24

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here