In un Paese brutalmente realista, c’è ancora spazio per i sogni dei giovani?

La risposta è sì, con l’impegno e la costanza i sogni si realizzano; ne è l’esempio Camilla Clemente, che a soli 18 anni ha aperto una sua azienda di moda.

0
Tempo di lettura articolo: 3 minuti

Camilla Clemente, classe 2003, vive e studia in Piemonte, a soli 18 anni ha lanciato la sua azienda in piena pandemia, dopo aver trascorso un anno a studiare fashion design in America. 

Camilla al lavoro

Come dice in un’intervista, essendo sempre stata appassionata di moda, il suo sogno era quello di poter, un giorno, aprire un brand tutto suo in cui vendere i prodotti pensati e disegnati da lei stessa. 

Camilla ha visto questo sogno realizzarsi proprio durante la pandemia che ha messo in ginocchio il Paese; infatti, durante il primo lockdown dello scorso anno, ha annunciato l’uscita del concept A-MORE, un brand di vestiti e accessori totalmente ideati da lei che rispetta dei precisi ideali etici; i prodotti di A-MORE sono realizzati in maniera 100% sostenibile, con materiali reciclati e rispettano l’ambiente e chi produce i capi. 

Nell’intervista rilasciata a Luxury Magazine, Camilla spiega il concept che si cela dietro il brand: «I valori dell’azienda sono tutto ciò su cui si basa il progetto, indirizzato principalmente alla Generazione Z. Facendone anche io parte mi sono resa conto non ci fosse un brand che portasse avanti gli ideali in cui crediamo. Ho creato un modello di business etico, nel rispetto dell’ambiente e dei lavoratori, cercando di abolire qualsiasi etichetta di genere o taglia. Certo il processo sarà ancora lungo ma sono contenta di riuscire a portare un po’ di cambiamento in un’industria così rigida come quella della moda».

Camilla definisce A-MORE come un Community brand, il che spiega la volontà di condividere con tutti l’energia, la felicità e la sensibilità della generazione Z. 

Proprio per questo il motto dell’azienda è “A-MORE, love is not enough, we need MORE” (l’amore non è abbastanza, abbiamo bisogno di più).

logo di A-MORE

La decisione di questa giovane imprenditrice di lanciare la linea durante il primo lockdown è stata giustificata; infatti Camilla afferma che la sua idea è sempre stata quella di vendere attraverso un e-commerce, in modo che più persone possibili avessero accesso ai prodotti e, in aggiunta a questa motivazione, c’è stato l’incremento esponenziale delle vendite on-line durante il lockdown.

Il successo riscosso da A-MORE è dovuto senz’altro all’efficacia della pubblicizzazione sui social, attività che a Camilla ha sempre interessato molto. I maggiori canali di diffusione sono stati Instagram e TikTok, dove periodicamente pubblica foto e video mostrando i progressi che sta facendo. 

Uno dei prodotti A-MORE

Recentemente ha pubblicato un video dove annunciava che, vista la quantità sempre più grande di ordini ricevuti, ha sentito la necessità di affittare un magazzino poiché lo spazio in casa era diventato insufficiente. 

Camilla è molto seguita e supportata sui social e lei stessa ha affermato che non si sarebbe mai aspettata questo successo, ringraziando tutti coloro che stanno facendo sì che il suo sogno diventi realtà. 

Alla domanda «cosa consigli a chi si vuole lanciare in un’esperienza come la tua?» Camilla risponde: «il consiglio che do sempre è di non avere fretta: so che da una storia come la mia può sembrare quasi immediato e semplice. La verità è che i fattori da considerare sono innumerevoli, per cui prima di lanciarsi bisogna riflettere. Una volta che si hanno le idee chiare, non guardate in faccia a nessuno. Le persone spesso non sono pronte ad accettare il successo altrui, non bisogna lasciarsi condizionare e credere fortemente nella propria idea».

Camilla è la prova vivente che, anche se spesso sembra impossibile realizzare i propri sogni, con impegno, costanza e passione tutto è possibile. L’importante è non perdere mai fiducia in se stessi e non credere mai a chi dice che non ce la possiamo fare. 

Previous articleIl ritorno di F.R.I.E.N.D.S.
Next article“Giovani 2030”: ecco la tua bussola per il futuro
Sono una studentessa al secondo anno di liceo classico alle Stimate, mi chiamo Mariavittoria e abito nella provincia di Verona. Sono una persona solare e cerco sempre il lato positivo delle cose, mi piace contagiare gli altri con l’entusiasmo e vedere in loro la serenità che provo a trasmettere. Nel tempo libero mi piace disegnare, ascoltare musica di vari generi e trovare sempre nuovi passatempi, ma più di tutto mi piace dormire. Pratico uno sport a livello agonistico tre volte a settimana e partecipo a diversi corsi extrascolastici. Il fine settimana (oltre a dormire molto) cerco di “staccare la spina” dalla frenesia di tutti i giorni e mi distraggo uscendo con gli amici e guardando serie tv. Non ho un’idea precisa su un eventuale professione dopo gli studi, ma ciò a cui aspiro è trovare un lavoro che mi piaccia e, soprattutto, che mi permetta di viaggiare il più possibile. Mi piacerebbe molto fare l’esperienza di studio all’estero durante il liceo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here