Alessandro Anderloni al Parco Europa di Grezzana

L'appuntamento di venerdì 18 Giugno 2021, alle ore 21.00, è incentrato sulla figura di Alessandro Anderloni. Lo spettacolo si terrà al Parco Europa di Grezzana, occasione per l'attore di recitare alcuni passi tratti dalla Commedia dantesca.

0
Alessandro Anderloni
Alessandro Anderloni
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

Venerdì 18 Giugno 2021, alle ore 21.00, al Parco Europa di Grezzana si terrà uno spettacolo. Alessandro Anderloni, accompagnato da Elena Guarino all’arpa, si esibiranno in “La dolce sinfonia di paradiso” tratto dalla Commedia dantesca. Il Parco Europa, per l’occasione sarà riservato esclusivamente allo spettacolo, che si entrerà da Piazza Carlo Ederle. 

L’iniziativa culturale è del Comune di Grezzana, Assessorato alla cultura, del Comitato della Biblioteca Comunale, grazie alla collaborazione della Pro Loco Grezzana che allestirà per l’occasione l’arena e la platea.

La figura di Alessandro Anderloni

L’attore e regista Alessandro Anderloni

Alessandro Anderloni si dedica fin da giovanissimo al mondo dello spettacolo, fino a diventare autore e regista di testi originali. Più di cinquanta sono gli spettacoli che ha scritto. In seguito alla laurea in Lettere Moderne all’Università di Verona, emerge la sua passione per la scena. Anderloni da più di vent’anni si dedica alla Commedia di Dante Alighieri di cui interpreta molti canti a memoria, scrivendo e addirittura portando in scena adattamenti scritto e portato per spettacoli di prosa e di teatro-danza. 

Inoltre, Alessandro Anderloni compone anche la musica per i suoi spettacoli e le melodie dei canti per i cori che dirige da quando aveva diciotto anni: il coro polifonico La Falìa e il coro di voci bianche Piccole Falìe.

La partecipazione è gratuita, ma risulta obbligatoria la prenotazione. Bisogna inviare una mail all’indirizzo:  spettacolicomunegrezzana@gmail.com. Invece, per ulteriori informazioni telefonare al numero 0458650169

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here