Palazzo dei Capitani, situato nel borgo di Malcesine, è un antico palazzo costruito in stile gotico e veneziano. Questo storico e prestigioso palazzo culturale ospiterà la mostra personale del Maestro Athos Faccincani che si aprirà giovedì 1° Luglio 2021 con il Patrocinio del Comune di Malcesine.
La dichiarazione di Faccincani
«Questo periodo di chiusura mi ha portato a riflettere su molte cose, – ha racconta Faccincani – in particolare sull’importanza che ha per me il contatto con il mio pubblico ed i miei collezionisti. Ogni mostra ha portato gioia, emozioni e felicità al mio cuore e i miei estimatori mi dimostrano sempre un amore incredibile ed io questo amore lo voglio contraccambiare aprendo il mio caveau e traendone alcune fra le opere a cui tengo di più».
La figura del Maestro Faccincani
Nativo di Peschiera del Garda, negli anni ‘70, dopo aver terminato gli studi fra Venezia e la Lombardia, l’artista si dedica con entusiasmo all’equitazione ed alla pratica della pittura. Partecipa al clima di impegno civile di quegli anni e l’impatto con la realtà sociale e i suoi problemi, il contatto con il mondo delle carceri, degli emarginati e della malavita, lo rendono un sostenitore di chi non ha voce. Così le sue tele, concentrate sull’enigma del sentimento umano con i suoi drammi e le sue contraddizioni, assumono colori melanconici e sofferti nel rappresentare figure intensamente espressive. Da questa ricerca nasce il ciclo di dipinti sulla “Follia delle attese” e sulla Resistenza.
Nel 1980, dopo una rigenerazione interiore, Faccincani si rivolge alla natura che diventa il suo modello. Muta atteggiamento esistenziale e stilistico e crea immagini di chiara derivazione impressionista, dai colori puri e accesi, dove la luce e il sole, testimoniando gioia e serenità, concorrono al recupero dei valori interiori. Conosciuto ed amato ormai anche oltreoceano, tra le sue ultime mostre citiamo quella tenutasi presso la Hyatt Gallery di Tokyo, la partecipazione all’Art Manege di Mosca, la personale a Madrid e nel Principato di Monaco. Innumerevoli anche i premi dei quali è stato insignito durante la sua quarantennale carriera, fra gli ultimi a Roma, come Personalità Europea 2008, ad Ischia il premio Ischia Friends 2010, a Napoli il Premio Albatros ed il Leone d’Argento al Narnia Festival nel 2020. L’ingresso è libero e per ulteriori informazioni o prenotazioni potrete contattare l’ufficio Turismo del Comune di Malcesine.