Abbiamo aspettato per mesi il trailer di Spider-Man: No Way Home e, finalmente, a più di due anni dall’uscita dell’ultimo film dell’eroe, i fans hanno avuto ciò che volevano. Non sarà un semplice film sull’eroe, ma qualcosa di più grande, un nuovo “esperimento”. Tutto questo perché No Way Home è un multiverso che riporterà indietro Tobey Maguire e Andrew Garfield come versioni diverse di Spider-Man da realtà diverse (e molti altri personaggi).
Il trailer è stato visualizzato 335,5 milioni di volte nelle prime 24 ore, battendo il record di Avengers: Endgame, che aveva raggiunto le 289 visualizzazioni nel primo giorno.
Ma perché un multiverso?
Tutto inizia dall’ultimo Spider-man, uscito nel luglio 2019, quando alla fine del film, [SPOILER] Mysterio (interpretato da Jake Gyllenhaal) svela l’identità segreta del supereroe (Tom Holland) e fa credere al mondo che sia stato lui stesso ad uccidere Mysterio. All’inizio del nuovo film in uscita dunque, Peter dovrà affrontare molti problemi sia con la giustizia sia con il pubblico e i media.
Peter, così, si rivolgerà al mago Doctor Strange (Benedict Cumberbatch) e gli chiederà di fare un incantesimo per far dimenticare alla gente la sua identità, ma qualcosa va male, scatenando il multiverso. Spider-Man dovrà quindi scontrarsi non solo con i suoi nemici, ma anche quelli di realtà parallele.

I personaggi
Il film è stato diretto da Jon Watts, per la terza volta con Tom Holland come protagonista. Zendaya riprenderà il ruolo di MJ, Marisa Tomei il ruolo della zia May, Jacob Balaton il ruolo di Ned Leeds e Jon Favreau interpreterà Happy Hogan. Benedict Wong, inoltre, apparirà come Wong a fianco di Strange.

Come villan degli Spider-Man delle saghe al di fuori del Mondo Marvel, ci saranno Electro (Jamie Foxx), comparso nella saga di The Amazing Spider-Man con Andrew Garfield; Goblin (Willem Dafoe), comparso nella prima trilogia dei film di Spider-Man con Tobey Maguire; Doctor Octopus (Alfred Molina), che si rivolgerà a Peter con “Ciao, Peter”, come aveva fatto in Spider-Man 2.