Erbecedario: vivere bene con la natura

Erbecedario è un'azienda in armonia con la natura; si basa sulla tradizione di don Zocca, parroco erborista che visse durante la prima guerra mondiale. La conoscenza passata si è unita al mondo moderno, dando origine allo shop online.

0
Tempo di lettura articolo: 3 minuti

“Stare bene ed in salute con la Natura”: questo è il motto di Erbecedario, un’azienda nata nel 2001 a Sprea, un piccolo borgo della Lessinia vicino a Badia Calavena. Il laboratorio dove vengono realizzati i prodotti si trova nell’ex-canonica di don Zocca, il parroco che raccolse la cultura di origine cimbra insieme al sapere botanico, già presente in questi luoghi.

Erbecedario e Sprea ormai sono diventate un’unica realtà, grazie al territorio, alla tradizione e all’amore per l’ambiente. I prodotti sono realizzati tramite materie prime di origine vegetale e completamente naturali. 

Don Zocca 

Don Luigi Zocca, noto anche come Il parroco di Sprea, nacque nel 1877 a Bussolengo, in provincia di Verona. Entrò in seminario e agli studi regolari abbinò anche quelli inerenti all’erboristeria, poiché ne era appassionato sin da piccolo. Studiò le piante grazie ad antichi erbari medievali, raccogliendo varie testimonianze di vecchie tradizioni popolari veronesi

Il comune di Sprea

Successivamente don Zocca si trasferì a Ferrara di Monte Baldo, dove ebbe occasione di arricchire la sua passione per l’erboristeria, la natura e le piante. Negli anni seguenti svolse la sua attività religiosa, affiancata sempre da quella di erborista e botanico. 

Don Zocca

Durante la prima guerra mondiale prestò servizio come cappellano militare presso gli ospedali da campo di Bassano del Grappa, di Marostica e di San Massimo a Verona. Durante questo periodo curò i soldati e i feriti con rimedi naturali, ottenendo risultati significativi

Anni dopo chiese ai suoi superiori di essere trasferito in una parrocchia in montagna e nel Natale del 1918 venne trasferito a Sprea, in Lessinia. Questa località era perfetta per coltivare i suoi studi, poiché c’erano tantissimi tipi di piante. 

Qui don Zocca approfondì le sue conoscenze e curò così tante persone che la sua fama divenne sempre più grande e sempre più accorrevano da tutta la Lessinia per farsi curare

Nel frattempo egli ebbe parecchi rapporti epistolari con altri fitoterapeuti, probabilmente francesi e americani, e qualche esperto decise di incontrarlo più volte di persona. Decise di tramandare il suo sapere ai parrocchiani e alle persone vicino a lui. Insegnò come distinguere le piante velenose da quelle innocue, li educò su come raccogliere le piante e come conservarle. 

Si può affermare che questi anni furono fondamentali per la vita di don Zocca, che riuscì a trovare felicità, serenità e amore per la natura proprio in questo territorio. 

Il nome 

Il logo di Erbecedario

Il nome “erbecedario” nasce dall’unione della parola “erbe”, riferite alla botanica, e “Abecedario”, ovvero il libro con cui una volta si imparava a leggere e a scrivere. Il nome, quindi, indica il concetto di imparare a conoscere le erbe, ma con una grande novità: farlo sul web. Per questo Erbecedario ha creato una sorta di “erbario online”: una lista di erbe officinali, ognuna con una specifica scheda con principi attivi, storia, habitat, proprietà, benefici e altre curiosità.

L’ E-commerce 

Lo shop online è stato aperto nel 2017 e l’anno successivo Erbecedario ha deciso di vendere anche su altri marketplace, come Ebay e Amazon. Nel 2021 l’azienda è stata scelta da Amazon come unico rappresentante per il Veneto per la categoria PMI (piccole medie imprese). 

Erbecedario applica una politica di imballaggio ecosostenibile per rispettare l’ambiente, infatti gli imballaggi sono composti da materiali che non inquinano. Questo è un perfetto esempio del fatto che le aziende possono produrre anche riducendo il più possibile gli sprechi e l’inquinamento.

Lo staff di Erbecedario è costantemente attivo sui social, come Instagram, Facebook e Pinterest. 

Il laboratorio di Sprea

Il laboratorio di Erbecedario si trova a Sprea: qui vengono realizzati tutti i prodotti a mano da erboristi professionisti laureati all’Università degli studi di Padova in Scienze Farmaceutiche Applicate (una volta conosciuta come Tecniche Erboristiche).

Si tratta, dunque, di vere e proprie preparazioni artigianali, fatte completamente a mano e a piccole quantità, per garantire sempre freschezza e qualità.

Il laboratorio è chiuso al pubblico, ma si può entrare nel vivo della produzione anche solo andando nel negozio che si trova sotto il laboratorio stesso

Erbecedario insegna che per essere in salute si può sfruttare la natura circostante, imparando ad amarla e rispettarla in tutte le sue forme.

Previous articleGiovani e libertà: tra Cina e Occidente
Next articleNemmeno una volta
Ho 15 anni e vivo vicino al centro storico di Verona. Il mio segno zodiacale è Bilancia e mi affascinano molto l’astronomia e la psicologia. Sono una ragazza solare, ma cambio umore molto facilmente, sono molto testarda e voglio sempre avere ragione io e quando ho torto lo ammetto con fatica. Spesso tendo ad essere impaziente nei confronti delle altre persone e risulto anche scontrosa. Nel tempo libero mi piace stare con i miei amici, i quali ricoprono una parte fondamentale della mia vita. Spesso guardo serie tv, ne ho viste parecchie e non ho un genere preferito, solitamente mi piacciono quelle che trattano di drammi adolescenziali. Non mi piace molto leggere e sin da piccola non mi ha mai appassionato, l’unico genere di libri che mi piace è il giallo, soprattutto quelli scritti da Agatha Christie.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here