Cos’è possibile fare a Verona a Santo Stefano?

Natale è passato, ma gli eventi e le iniziative che si svolgono a Verona in questo periodo natalizio 2021 e 2022 non sono ancora terminate.

0
Natale
Tempo di lettura articolo: 2 minuti

Il periodo natalizio in questa città è uno dei periodi più interessanti e magici dell’anno. Verona, già dalla fine di novembre, comincia a vestirsi a festa grazie alle luci e ai colori che accendono le vie della città, allietata da suoni e canzoni natalizie. Con l’avvicinarsi del giorno di Natale, la città diventa sempre più colorata e bella. 

Ormai il 25 dicembre è passato, ma ecco una lista di cose che è ancora possibile fare a partire da oggi, giorno di Santo Stefano, fino a gennaio:

  • Vedere l’esposizione dei Presepi e la Stella allestita a piazza Bra, i simboli di Natale veronese. La mostra è aperta fino al 23 gennaio 2022.
  • Visitare i mercatini di Natale al centro storico di Verona. C’è da sbrigarsi, però: oggi, infatti, è l’ultimo giorno!
mercatini di Natale a Verona
  • Piazza dei Signori, tra le casette in legno di Christkindlmarkt, il famoso mercatino.

Cortile del Mercato Vecchio: c’è la produzione tradizionale veronese o di altre regioni italiane.

Cortile del Tribunale, Via della Costa e altri.

  • Visitare il Teatro Filarmonico.
  • Visitare la grande pista di ghiaccio: novità di quest’anno, è stata allestita una grande pista di ghiaccio per adulti e bambini nella vasca davanti all’ex Arsenale. 
pista di ghiaccio
  • Infine, vedere le mostre e laboratori ai musei civici, che hanno un calendario ricco di appuntamenti durante il periodo natalizio. Bisogna fare obbligatoriamente la prenotazione. Fino al 9 gennaio 2022 le visite guidate sono gratuite, ma con il pagamento all’ingresso.
  • Ricordiamo invece che per le misure di contenimento del virus Covid-19, il tradizionale concerto di Capodanno in Piazza Bra è stato cancellato.
Previous articleUna cometa “caduta” in piazza Bra
Next articleCina, scoperto un embrione di dinosauro
Mi chiamo Karyna Biellomi. Ho 15 anni. Vengo dall’Ucraina, dalla città di Kiev. Vivo in Italia, a Verona, da quasi tre anni. Studio al liceo classico. L’ho scelto perché mi piacciono molto le materie che si studiano qui, nello specifico le materie umanistiche. Pure l’esperienza con le lingue antiche, ossia latino e greco mi sembra molto affascinante e interessante! I miei hobby sono: leggere i libri, per lo più di generi giallo, fantasy; disegnare; imparare le lingue (l’inglese, l’italiano..). Non ho ancora deciso quale sarà la mia professione nel futuro, ma penso che in questo periodo di studio lo scoprirò!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here