Anche quest’anno il castello di Sanguinetto ha ospitato nel suo teatro il Premio musicale “Gaetano Zinetti”. Iniziato nel 1996 per opera del Maestro Marco Morelato, il concorso internazionale di musica è oggi alla sua 25° edizione ed è dedicato al direttore d’orchestra Gaetano Zinetti, nato a Sanguinetto e vissuto a cavallo tra Ottocento e Novecento.

Per celebrare i 25 anni di esibizione, sul palcoscenico sono saliti cantanti lirici provenienti da tutto il mondo. Infatti tra i partecipanti che hanno ambito al premio della competizione, alcuni sono giunti dagli Stati Uniti, dal Canada, dall’Europa, dalla Cina e dalla Corea del Sud. Il concorso, aperto a tutte le vocalità, si divide nei repertori femminile (con soprano, mezzosoprano e contralto) e maschile (con tenore, baritono e basso). I vincitori si sono esibiti in un concerto aperto al pubblico domenica 19 dicembre alle ore 17.00 presso il Teatro Comunale di Sanguinetto.

Il concorso lirico ha visto la partecipazione di 62 cantanti che hanno preso parte alla prima eliminatoria avvenuta online (per facilitare i candidati stranieri). Durante la finale, avvenuta il 7 novembre, sul palco si sono esibiti 11 cantanti e la giuria, in seguito, ha emesso il suo verdetto.
Per la categoria “Voci Femminili” la vittoria è stata decretata al mezzosoprano cinese Qian Hui Sun, il secondo posto al soprano italiano Ilaria Vanacore e il terzo posto al soprano della Corea del Sud Angela Jihee Kim.
Il primo posto nella categoria “Voci Maschili” è stato assegnato al baritono coreano Donghyum Lee, seguito dai tenori Yuxuan Wang e Hao Kang.
La competizione, che ha visto l’Oriente come vincitore del Premio, ha come scopo quello di far incontrare culture differenti in un’occasione di musica e di ritrovo e di permettere uno scambio reciproco di conoscenze tra persone appartenenti a tradizioni e usi diversi, ma accomunati da uno stesso linguaggio musicale.