La maggior parte delle persone al giorno d’oggi preferisce avere un abbonamento ad uno dei servizi on demand per avere a disposizione serie tv o film senza aspettare la ricorrenza che i canali del digitale terrestre propongono normalmente, ma tra i quattro più famosi, Netflix, Amazon-video, Disney-plus, Sky, cosa offre in più uno rispetto all’altro? Quali sono i costi degli abbonamenti? E quale è il più conveniente? Rispetto alle vostre esigenze sarete voi a determinarlo una volta che avrete letto cosa ciascuno promette di fornire.
Netflix
Costo:
Partiamo con il dire che Netflix ha tre tipologie di abbonamenti, tutti mensili e che quindi hanno scadenza ogni 30 giorni dall’iscrizione finché il cliente non decide di fermare l’abbonamento. I tre tipi di abbonamento si differenziano per il prezzo, la qualità dell’immagine, e quanti schermi alla volta possono usufruire della piattaforma contemporaneamente, e sono i seguenti:
- Base (7,99€/mese): qualità SD, consente di guardare Netflix su un dispositivo alla volta
- Standard (12,99€/mese): qualità HD, consente di guardare Netflix su due dispositivi alla volta
- Premium (17,99€/mese): qualità UHD, consente di guardare Netflix su quattro dispositivi alla volta
Netflix non offre abbonamento annuale ma solo mensile, inoltre per tutti gli utenti che decidono di iscriversi sarà concessa una prova gratuita di trenta giorni, al termine della quale la persona in questione potrà decidere se continuare a ricevere il servizio, e quindi pagare l’abbonamento intero, o disdire.
Cosa offre?
Netflix è una piattaforma che fornisce film, serie tv, documentari di diverse categorie: possibile creare su Netflix una propria lista di film o serie che si sono già visti o si vogliono vedere; è possibile mettere un “mi piace” o un “non mi piace” e quindi lasciare una propria recensione (non pubblica) di ciò che si è visto, e sulla base di questo Netflix attribuirà una percentuale di quanto ti possa piacere ogni film o serie in base ai tuoi gusti. Inoltre ha un account già pre-installato che in sostanza propone solo cose adatte a una fascia d’età molto bassa, e quindi a bambini.
Le serie o film più quotati di Netflix, e che magari stai cercando, sono: Bridgerton, Squid Game, Strappare Lungo I Bordi, Stringer Things, Riverdale, La Casa Di Carta, The Office, Emily In Paris, Friends, Gilmore Girls, The Witcher, Chiamatemi Anna, The Big Bang Theory.
Amazon-video
Costo:
Prime propone invece due tipi di abbonamento: uno mensile (3,99€) e uno annuale (36€). C’è da aggiungere che l’abbonamento di Amazon-video consegue l’abbonamento ad Amazon Prime, che quindi non comprende solo tv, ma Prime video, Prime reading, Prime delivering e Prime music. Nonostante questo però, all’interno di prime video sono comunque presenti film a pagamento, inoltre è possibile abbonarsi ulteriormente a “prime video channels” se si vogliono vedere canali esclusivi come discovery+. Qui a seconda del canale in questione i prezzi oscillano tra i 3,99€ e i 9,99€. È comunque sempre data una prova gratuita di trenta giorni prima di decidere se iniziare l’abbonamento a prime.
Amazon fornisce un’opzione “prime studenti” per tutti gli universitari. Quest’ultima prevede solo 18€ annuali fino alla laurea e novanta giorni di prova gratuita.
Cosa offre?
Anche prime fornisce film, serie tv e documentari, ma non permette di tracciare i propri gusti tramite recensioni o altro, in più come già citato precedentemente, oltre all’abbonamento normale molti film e altri servizi non sono inclusi nel prezzo e comportano una spesa a parte. Anche prime video fornisce una selezione di programmi per i più piccoli.
Le serie o film più quotati di prime video e che magari stai cercando sono: Ferragnez, LOL, Time Is Up, trilogia Hobbit, Il Signore Degli Anelli, Good Omens, Nine Perfect Strangers, Grey’s Anatomy, The Walking Dead, Star Trek.
Disney plus
Costo:
Anche per Disney plus ci sono due tipi di abbonamenti: uno mensile (8,99€) e uno annuale (89,99€)
La questione è più semplice per Disney plus perché non presenta nessun altro tipo di spesa aggiunta, esattamente come Netflix, né restrizioni di alcun tipo.
Disney plus offre una usuale prova gratuita di trenta giorni, anche se non sempre; dipende dall’offerta che lancia sul momento. Comunque è sempre il periodo entro il quale sempre è data piena libertà al cliente di appurare se vuole continuare ad usufruire della piattaforma o disdire prima che inizi l’abbonamento vero e proprio.
Cosa offre?
Disney plus è particolarmente noto e richiesto poiché propone film e serie non divise nelle tradizionali categorie, ma secondo la loro casa di produzione. In particolare Disney plus, dopo che la Disney ha acquistato i diritti di queste case, presenta programmi di Disney stessa, Marvel, Star Wars, Pixar e National Geographic, in più c’è una sesta sezione denominata “star” che presenta altri film in generale ma destinati principalmente ad un pubblico più adulto. è possibile usufruire della piattaforma su quattro dispositivi contemporaneamente e creare una propria lista esattamente come Netflix. Inutile nominare programmi famosi su Disney Plus poiché possiede tutti i film e le serie delle case precedentemente citate.
Sky
Costo:
Sky per quanto riguarda i suoi abbonamenti è più complicato poiché comprende molte più scelte e servizi diversi. Infatti bisogna tenere conto che Sky può offrire a seconda dell’abbonamento:
- Sky go per mobile
- Sky calcio
- Sky sport
- Sky cinema
- Sky tv
- Netflix e Disney plus (in collaborazione)
Le offerte che quindi tengono conto di questo sono:
- Sky tv+ Sky cinema: 39 € al mese per 18 mesi
- Tv+ fibra: 68€ al mese per 18 mesi
- opzione “crea la tua offerta”: a partire da 14€ al mese
Sky e Disney plus sono un servizio a parte che è compreso nel prezzo se avevi già il loro abbinamento, altrimenti comportano una aggiunta di diverso tipo.
Inoltre Sky propone una prova di 30 giorni, non gratuita bensì a pagamento, che implica infatti una spesa di 9€.
Cosa offre?
Film, serie, documentari, in sostanza Sky offre tutto quello che lui stesso propone già normalmente, e in più consente di avere anche Netflix e Disney plus, e di conseguenza anche i loro programmi. Il fattore in più di Sky è il settore dedicato allo sport e in particolare al calcio, ma per il resto presenta lo stesso genere di programmi dei precedenti tre abbonamenti e anche questo propone Sky kids, ovvero sempre una sezione dedicata ai bambini.
Le serie o film più quotati di Sky che magari stai cercando sono: Euphoria, Chernobyl, Il Trono Di Spade, Gomorra, Twin Peaks e tutti i film e le serie che trovi su Netflix e Disney plus se decidi di sfruttare anche queste piattaforme.