Tempo di lettura articolo: 2 minuti

La scorsa domenica 20 novembre 2022 ha avuto luogo la ventunesima edizione della Hoka Verona Marathon, la manifestazione sportiva che ogni anno raduna numerosissimi amanti della corsa da tutto il mondo nella storica città di Romeo e Giulietta.

Quest’anno sono stati ben 7000 i runner che hanno partecipato all’evento, non solo residenti veronesi o cittadini italiani, ma anche persone straniere: tra gli iscritti alla competizione erano infatti 1000 i corridori di nazionalità estera provenienti da 75 diversi Paesi. Inoltre, si è potuto registrare anche un aumento della percentuale delle donne in gara che, per questa edizione, ha sfiorato il 47%. 

Gruppo di atleti corre la maratona (foto da L’Arena.it)

Questi numeri significativi hanno reso entusiasti gli organizzatori della maratona: il sold-out di iscrizioni è stato per Gaac 2007 Veronamarathon Asd, la società incaricata della pianificazione e gestione della competizione, la concreta ricompensa degli sforzi e della fiducia dimostrata a seguito degli anni della pandemia; questa infatti ha penalizzato notevolmente gli eventi di massa, rendendone difficile anche l’amministrazione.

Il sindaco della città scaligera ed ex calciatore dei giallorossi Damiano Tommasi, parlando riguardo alla manifestazione, ha dichiarato: “Non è solo un evento sportivo, ma una grande festa per il nostro territorio”. Da tempo, la Verona Marathon unisce sport, cultura e sociale grazie alle varie attività ed iniziative legate alla gara vera e propria e allo stesso tempo promuove le bellezze e il grande patrimonio culturale della città

Ecco i vincitori della 42 km

Sul podio, per gli uomini, al primo posto il keniano Simon Kamau Njeri, secondo lo svizzero Lucien Epiney, e terzo l’inglese Dan Kelly. Per le donne, prima Eliana Valeria Silva Silvera, dall’Uruguay, seconda l’atleta Anna Zilio, terza Elisa Pior.

Previous articleVerona torna a splendere per il periodo natalizio
Next articleSiena, scoperte 24 statue in bronzo del I secolo a.C.
Mi chiamo Sara Castagnedi, ho quindici anni e abito a Zevio, un paese in campagna nella provincia di Verona. Sono una studentessa del liceo classico “Alle Stimate” che ho deciso di frequentare seguendo il mio vivo interesse per le materie umanistiche. Inglese, letteratura e storia sono le materie che preferisco ma trovo particolarmente affascinante anche l’arte, in tutte le sue forme. Di solito trascorro il tempo libero scrivendo, leggendo libri di vario genere e guardando serie tv ma amo anche stare all’aria aperta facendo lunghe passeggiate o andando in bicicletta. Un’altra delle mie più grandi passioni è viaggiare: mi da l’opportunità di apprendere usanze e tradizioni diverse dalle nostre e mi permette di coltivare il mio interesse per la fotografia. Mi ritengo una persona determinata e testarda che si impegna assiduamente e con costanza per raggiungere i propri obiettivi. Riguardo al mio futuro non ho ancora delle idee molto precise ma spero di trovare un lavoro che sia per me motivo di grande soddisfazione e ricompensi tutti i sacrifici fatti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here