Attacco all’arte per difendere l’ambiente

Dopo la zuppa di pomodoro alla National Gallery di Londra gli ambientalisti hanno utilizzato anche il purè di patate al museo Barberini di Postdam in Germania. Qual è il significato di questi gesti,, in ogni caso da condannare?

0
Attacco ambientalista al quadro "Les Moules" di Monet (immagine da mandiner.hu)
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

Chi o cosa muove le recenti azioni degli ambientalisti? Il 23 ottobre scorso due ambientalisti tedeschi appartenenti al gruppo “Last Generation” si sono introdotti nel museo Barberini di Postdam in Germania.

Il copione è quello già visto qualche giorno prima alla National Gallery di Londra: i due, dopo avere avuto accesso alla struttura confondendosi tra i visitatori, si sono avvicinati al dipinto di Monet “Les Meules” (il pagliaio) ed hanno estratto dal loro zainetto una confezione di purè di patate scagliando il contenuto sul prezioso dipinto.

Dopo aver commesso il gesto i due, analogamente alle “colleghe” londinesi, si sono cosparsi le mani di colla attaccandosi al muro. 

Il video dell’accaduto è stato postato su Twitter dal medesimo gruppo ambientalista che, con queste gesta, si propone di attirare l’attenzione del mondo intero sul problema dell’ambiente per sollecitare maggiori provvedimenti da parte dei governi del pianeta.

Il messaggio che gli attivisti vogliono trasmettere è che a loro avviso l’arte è meno importante della vita che sarebbe continuamente messa a repentaglio a causa dell’utilizzo massiccio ed indiscriminato dei combustibili fossili.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here