Tempo di lettura articolo: 3 minuti

The Comedy Wildlife Photography Awards è un concorso fotografico a scopi filantropici promosso per la prima volta nel 2015 dai professionisti Paul Joynson-Hicks e Tom Sullam con l’intenzione di catturare gli aspetti più leggeri e umoristici della fotografia naturalistica in scatti unici e divertenti.

Inoltre, il progetto ricopre un ruolo fondamentale nella conservazione delle specie minacciate o a rischio di estinzione. Ogni anno infatti il 10% dell’intero ricavato viene devoluto in beneficenza e per il 2022 i fondi raccolti sono stati donati alla Whitley Fund for Nature (WFN), organizzazione inglese che impegnata nella realizzazione di progetti a supporto della salvaguardia ambientale dell’emisfero australe. 

Lo scorso 8 dicembre sono state annunciate le foto vincitrici delle cinque categorie per l’edizione 2022 del concorso: vediamole insieme!

Vincitore assoluto e nella categoria Alex Walker’s Serian Creatures of the Land Award è stato lo scatto di Jennifer Hadley dal titolo “Riflessi non così felini”. L’immagine è stata fotografata presso Serengeti, parco nazionale della Tanzania, e raffigura un cucciolo di leone di soli tre mesi che perde la presa mente tenta di arrampicarsi su un albero.

Nella categoria Affinity Photo 2 People’s Choice Award, Jennifer Hadley riafferma nuovamente il proprio talento vincendo con “Parla con la pinna”. Queste le parole della fotografa statunitense nel descrivere la scena rappresentata: “Questa foto è stata scattata alle Isole Falkland. Questi due pinguini erano in spiaggia quando uno si è dato una scrollata infastidendo l’altro”.

Per la categoria Underwater il vincitore è Arturo Telle Thiemann con la sua fotografia “Dite Cheeeese”. Questa volta lo scatto, realizzato nelle acque delle Isole Azzorre, immortala due pesci balestra grigi che sorridono alla fotocamera. 

La foto intitolata “Sognando il calcio” di Jia-Chen vince invece la categoria Amazing Internet Portfolio Award. Il set di immagini ritrae lo sparviere di Cooper, uccello rapace, concentrato a giocare con una pigna in Ontario, Canada. 

Infine, ad aggiudicarsi la categoria Junior Award sono Arshdeep Singh e la sua foto “Ciao bel ragazzo!”. L’immagine è stata scattata poco distante da Bikaner, piccola cittadina indiana, e rappresenta una civetta che sembra star facendo l’occhiolino; il fotografo: “È stato davvero divertente quando è uscita e mi ha guardato, prima di entrare ha chiuso un occhio e mi è sembrato come se volesse dire ‘Ciao bel ragazzo!’ e ho subito scattato una foto quando ha fatto questa posa”.

Previous articleQual è l’origine del presepe?
Next articleX-Factor 2022 è dei Santi Francesi
Mi chiamo Sara Castagnedi, ho quindici anni e abito a Zevio, un paese in campagna nella provincia di Verona. Sono una studentessa del liceo classico “Alle Stimate” che ho deciso di frequentare seguendo il mio vivo interesse per le materie umanistiche. Inglese, letteratura e storia sono le materie che preferisco ma trovo particolarmente affascinante anche l’arte, in tutte le sue forme. Di solito trascorro il tempo libero scrivendo, leggendo libri di vario genere e guardando serie tv ma amo anche stare all’aria aperta facendo lunghe passeggiate o andando in bicicletta. Un’altra delle mie più grandi passioni è viaggiare: mi da l’opportunità di apprendere usanze e tradizioni diverse dalle nostre e mi permette di coltivare il mio interesse per la fotografia. Mi ritengo una persona determinata e testarda che si impegna assiduamente e con costanza per raggiungere i propri obiettivi. Riguardo al mio futuro non ho ancora delle idee molto precise ma spero di trovare un lavoro che sia per me motivo di grande soddisfazione e ricompensi tutti i sacrifici fatti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here