Con LetExpo 2023, in programma da mercoledì 8 a sabato 11 marzo presso il polo fieristico di Verona, ALIS e Veronafiere consolidano una collaborazione strategica forte nella comune idea di un progetto fieristico innovativo che metta al centro il mondo della logistica, dei trasporti e dei servizi alle imprese.
Generalmente le imprese, grandi o piccole che siano, decidono di partecipare alle fiere di settore per accrescere il loro grado di conoscenza da parte del pubblico e, nel contempo, consolidare la capacità di far ricordare, contestualizzare e promuovere servizi o prodotti offerti.
Perché LetExpo?

LetExpo mira ad essere qualcosa di più di una fiera di settore in senso stretto. Sarà una mostra delle eccellenze europee del settore trasporti e logistica, un viaggio intorno al mondo che si evolve giorno dopo giorno per progettare un futuro migliore. LetExpo rappresenta la possibilità, a livello internazionale, di stabilire nuove relazioni, di rinsaldare rapporti con i propri clienti e interlocutori commerciali e, soprattutto, far comprendere, a chi è chiamato ad assumere decisioni importanti sul futuro politico, economico e sociale dell’Italia e dell’Europa, quanto il settore del trasporto e della logistica sia essenziale per lo sviluppo in chiave sostenibile.
Cos’è ALIS?

ALIS – Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile, è una realtà associativa di riferimento per l’intero comparto del trasporto e della logistica sostenibili e dei servizi ad essi connessi; riunisce insieme per la prima volta e rappresenta in modo trasversale compagnie armatoriali, società di autotrasporto, imprese ferroviarie, terminalisti, spedizionieri, aziende fornitrici di servizi, interporti, ITS (Istituti Tecnologici Superiori), Accademie e, in qualità di soci onorari e partners istituzionali, porti, aeroporti, Scuole superiori, Università e centri di ricerca. ALIS lavora quotidianamente, insieme a tutti gli associati, per garantire una migliore qualità della vita e un futuro per le nuove generazioni, attraverso esempi pratici ed investimenti concreti volti alla salvaguardia dell’ambiente, alla sicurezza del trasporto e delle infrastrutture, all’internazionalizzazione del commercio, alla modernizzazione e digitalizzazione della logistica.
Su cosa punta ALIS?
Attraverso il suo progetto aggregativo su base nazionale ed europea, ALIS punta proprio a creare nuove sinergie tra gli operatori del trasporto sostenibile e dell’intera catena logistica: l’incremento dei collegamenti intermodali marittimi e ferroviari rappresenta, infatti, un concreto obiettivo e pone le basi per una logistica sostenibile e realmente integrata, che contribuisce in maniera efficace alla riduzione delle emissioni inquinanti e delle altre sostanze nocive emesse nell’atmosfera.

LetExpo è una fiera che guarda al futuro di tutti noi, con la grande responsabilità di promuovere una cultura che ci accompagni nella transizione verso una mobilità e un’economia più sostenibili. In questa seconda edizione di LetExpo ci saranno 300 espositori posizionati in 5 padiglioni per una superficie di 60.000 metri quadrati. Numeri molto importanti, che si aggiungono agli oltre 100 momenti tra membri del Governo e delle Istituzioni, rappresentanti delle imprese, delle associazioni, del mondo delle professioni e della formazione, i quali interverranno in conferenze istituzionali ed interviste in Casa ALIS, confronti e dibattiti in ALIS Cafè, workshop e presentazioni in ALIS Hub.
Nell’area ALIS Academy, ci saranno 1000 mq interamente dedicati alla formazione giovanile e professionale, ai fabbisogni delle imprese, alle nuove competenze, al job seeking (ricerca di lavoro) e job matching, cioè le soluzioni per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Ci sarà anche un padiglione interamente dedicato ad ALIS per il Sociale, per affrontare temi quali inclusività, solidarietà, sport e molto altro.
Perché esporre?
Esporre a LetExpo significa posizionarsi al centro dell’innovazione e della sostenibilità nel settore della logistica e dei trasporti. La fiera offre un’occasione unica per le aziende nel presentare soluzioni moderne, green e all’avanguardia ai maggiori player del settore e a un pubblico specializzato. Sarà un format innovativo: quattro giorni di business, incontri, conferenze, seminari, workshop, laboratori, demo per promuovere le aziende e le soluzioni all’interno del settore della logistica, dell’impresa, dei servizi a 360°, delle professioni e della formazione.

Saranno presenti anche numerosi centri di ricerca ed enti di formazione, tra cui Scuole superiori, ITS ed Università.
L’innovativa fiera LetExpo rappresenta la rivoluzione della logistica sostenibile e ti aiuta a scoprire le ultime soluzioni green e all’avanguardia. L’ingresso in fiera è totalmente gratuito per i visitatori.
Il portale per la richiesta dei biglietti gratuiti sarà presto attivo al seguente link.