Le Scuole Alle Stimate a tu per tu con l’Italrugby

La classe V Ginnasio ha partecipato ieri a una conferenza stampa organizzata al Payanini Center dove la Nazionale italiana di rugby sta svolgendo la preparazione in vista del match contro il Galles. Gli studenti hanno incontrato Pierre Bruno e Tommaso Menoncello ponendo loro domande come dei veri giornalisti.

0
Foto di Gruppo al Payanini Center
Foto di Gruppo al Payanini Center
Tempo di lettura articolo: 3 minuti

Un pomeriggio di grandi emozioni e di giornalismo vero per i ragazzi e le ragazze della V Ginnasio del nostro liceo classico. Alle 16 di ieri, la classe guidata dalla professoressa Laura Luciani è stata accolta al Payanini Center, la casa del Verona Rugby, in via San Marco, dove in questi giorni la Nazionale italiana di rugby si sta allenando in vista del prossimo impegno casalingo del Sei Nazioni contro il Galles.

Gli studenti, arrivati nel centro sportivo voluto e costruito sei anni fa dalla presidente del Verona Rugby Raffaella Vittadello, sono stati ricevuti dal responsabile comunicazione della società scaligera Filippo Baldi, che ha spiegato loro dove si trovassero, come è strutturato il Payanini Center e di come alcuni ragazzi della loro età, provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo, frequentino proprio in questa struttura una accademia sportiva unica in Italia per diventare futuri rugbisti  professionisti.

Il gruppo si è poi spostato all’interno, nella sala conferenze, dove sono arrivati – accompagnati dal responsabile comunicazione della FIR (Federazione italiana rugby) Antonio Pellegrino – i due atleti azzurri Pierre Bruno e Tommaso Menoncello.

I due nazionali azzurri si sono prestati a numerose domande che gli studenti avevano preparato per loro: dalla preparazione in vista dell’impegno del prossimo 11 marzo all’Olimpico di Roma contro il Galles a un bilancio di questo Sei Nazioni; dallo spirito di gruppo che si assapora all’interno della Nazionale all’emozione di indossare la maglia azzurra; e ancora, da come si sono avvicinati a questo sport ai sacrifici che hanno dovuto sostenere; dall’alimentazione che devono seguire alla prevenzione del rischio infortuni.

Non sono mancati anche momenti divertenti, come la domanda sulla richiesta di matrimonio che Bruno ha fatto alla sua fidanzata sul campo di rugby, nella sua Genova, e momenti intensi, come quando Menoncello ha ricordato un brutto infortunio che lo ha tenuto lontano dai compagni sei mesi senza però farsi scoraggiare troppo.

Un’ora di botta e risposta tra gli studenti, accompagnati oltre che dalla professoressa Laura Luciani, anche dal preside Umberto Fasol, dalla vicepreside Chiara Trotti, dagli insegnanti Marco Panizza, Valentina Arduini e Alessandro Cortese.

Al termine della conferenza una foto di gruppo e tanti sorrisi tra i ragazzi, felici ed emozionati di aver incontrato da vicino due giovani come loro che hanno creduto ad un sogno, lo hanno raggiunto e lo stanno vivendo a pieno con tanto impegno, dedizione e orgoglio.

L’evento di ieri è stato raccontato all’interno della trasmissione Squadra che Vince, in onda su Radioadige.tv.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here