Aperto al pubblico e agli appassionati, Vinitaly and the city per quattro giorni, dal 31 marzo al 3 aprile, animerà il centro veronese, patrimonio mondiale Unesco, tra contaminazioni culturali, artistiche, musicali e geografiche.
Il vasto programma, spazia dal pomeriggio alle 23, con tanti appuntamenti, come l’Hellas in wine, i tour guidati per la città scaligera e tanti show, alla scoperta dei vini e della cultura veronese. Da non perdere, inoltre, gli appuntamenti letterari in collaborazione con Feltrinelli Verona, con la presentazione del libro “Cuoco, ristoratore, contadino” di Roberto Valbuzzi e di “Il grande racconto del vino italiano” di Joe Bastianich.
Il quartier generale sarà il triangolo tra Piazza dei Signori, Cortile Mercato Vecchio e Cortile del Tribunale, dove si concentreranno la maggior parte degli incontri e le lounge per le degustazioni. Il cuore di Vinitaly and The City è nella Loggia di Fra Giocondo, dove si trova l’Enoteca di Vivite – Alleanza delle Cooperative: qui si potranno degustare varietà da tutta Italia, per poi avventurarsi all’interno della Loggia Antica, regno della mixology.

Da non perdere anche le altre location adibite a set di degustazioni: il Consorzio Tutela Lugana Doc stazionerà nella terrazza panoramica della Torre dei Lamberti, mentre il Cortile Mercato vecchio ospiterà il Consorzio di Tutela Chiaretto e Bardolino, il Consorzio Vini Asolo Montello e la regione Calabria. Qui si terranno anche i Wine Talk condotti dall’enologa Sissi Baratella. Spazio nel Cortile del Tribunale per la Regione Lazio e la guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, con un programma a base di degustazioni e tasting.
Tra le novità di Vinitaly and The City 2023 c’è il lancio della wine guitar in legno di botte di castagno realizzata da Fabrizio Paoletti, il liutaio che ha firmato le chitarre di star della musica come Bruce Springsteen, Keith Richards e Joe Walsh. Questa, sarà possibile vederla esposta all’ Hard Rock Cafè, in piazza Bra, e si potrà anche provare utilizzando un token.

Per partecipare a Vinitaly and The City bisogna acquistare il carnet degustazioni: con 16,50€ include il calice personale, quattro token degustazioni validi negli stand in Piazza dei Signori, Cortile Mercato Vecchio, Cortile del Tribunale e Torre dei Lamberti, un token esperienza valido per le iniziative speciali durante i giorni dell’evento e accesso alla lounge.