Andrea Bocelli, che aveva già cantato sotto personale invito della regina Elisabetta II al Giubileo di platino, sarà l’unico artista italiano a partecipare il 7 maggio al concerto per l’incoronazione di re Carlo III nel parco del castello della famiglia reale di Windsor.

«Ho avuto il grande onore di cantare per sua maestà la regina Elisabetta II in diverse occasioni – ha dichiarato Bocelli – Ora è un altro onore essere invitato ad esibirsi al concerto per l’incoronazione di re Carlo III. La mia gioia e il mio entusiasmo si moltiplicano quando ho saputo della possibilità di duettare con il mio caro amico e superbo baritono sir Bryn Terfel, eseguendo un iconica canzone di solidarietà collettiva».
Oltre ad Andrea Bocelli e a sir Bryn Terfel ci saranno i Take That, Katy Perry e Lionel Richie.
Nonostante il grande evento e l’onore di cantare per il re molte star hanno rifiutato di esibirsi, tra queste: Adel, Robbie Williams, Ed Sheeran e sir Elton John e altri che hanno detto di no per problemi con il loro tour internazionali o semplicemente rifiutato senza dare spiegazioni pubbliche.
La famiglia reale si organizzerà con i problemi privati?

È noto a tutti che il rapporto tra il re e suo figlio minore e sua moglie non sia dei migliori in questi ultimi tempi, infatti, solo a poche settimane dall’incoronazione è stata confermata la presenza di Harry senza però moglie e figli.
La scusa ufficiale sarebbe che il giorno della incoronazione è anche il compleanno del figlio Archi e quindi abbiano preferito che Meghan rimanesse per festeggiare il figlio in America, anche se non in molti credono a questa ricostruzione.
Nonostante la presenza alla cerimonia il duca di Sussex non salirà sul balcone per il famoso saluto insieme al fratello e al padre.
Sul balcone a salutare saliranno solamente i “working royals”, quindi solamente i membri della famiglia reale che si dedicano a tempo pieno ai loro lavori come reali.
Ci sarà comunque il nostro Andrea Bocelli ad allietare la giornata con il suo repertorio