Arriva il ciclone mediterraneo, insolito per la stagione primaverile

Sull’Italia, oltre alle frequenti piogge primaverili, sta per abbattersi anche il ciclone mediterraneo, vortice di bassa pressione che risalirà dall'Africa così da portare un'altra fase di maltempo sulla regione.

0
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

Il vortice, secondo 3BMeteo, è alquanto anomalo per il periodo. Questo porterà con sé dei fenomeni che non saranno del tutto estremi: piogge, possibili nubifragi e raffiche di vento.

Situazione in Veneto

In Veneto, notiamo i cambiamenti in seguito a questo maltempo guardando l’Adige, che è cresciuto di quasi 2 metri, e il lago di Garda, che è cresciuto di 6 centimetri in 24 ore e ha raggiunto quota 67cm. Il lago, dunque, è salito molto velocemente come era accaduto da più di un anno e porta il suo livello a quasi più di venti centimetri dalla misurazione fatta ad inizio aprile. Questi venti centimetri sembrerebbero pochi ma, considerando il fatto che ogni centimetro equivale a 4 milioni di metri cubi d’acqua, invece sono molti, dato che per innalzare il livello di un metro, il lago impiega circa un anno in condizioni meteo normali.

Opinioni di Edoardo Ferrara, meteorologo di 3BMeteo

Edoardo Ferrara  ha spiegato che si tratterà di un ciclone insolitamente intenso per  quanto riguarda il periodo. Tra lunedì e martedì avremo a che fare con piogge e temporali anche di forte intensità in risalita su gran parte del Centrosud. Al Nord,  ci sarà un rischio di nubifragi, allagamenti e criticità. 

Le zone più critiche saranno Sicilia, Toscana, Lazio, Campania, Calabria e infine pure Umbria, Marche ed Emilia Romagna.  Un altro pericolo, sarà rappresentato dalle raffiche di vento, molto violente, previste sulla penisola.  Oltre alle abbondanti precipitazioni secondo Ferrara, i venti soffieranno anche molto forti attorno al vortice ciclonico. 

Ritiene anche importante segnalare bora rabbiosa sull’alto Adriatico e tramontana tesa sulla Liguria. Mari dunque molto mossi o agitati, con possibili locali mareggiate.

Previous articleMet Gala 2023: un omaggio a Karl Lagerfeld
Next articleL’emergenza Covid è finita
Mi chiamo Ludovica Bellucci, abito a Verona e frequento il liceo classico alle Stimate. Come mi vedo? Mi vedo come una persona molto socievole e solare, ma allo stesso tempo timida e anche un po’ testarda. Sono una persona molto buona che riesce ad andare d’accordo con tutti; ho bisogno per aprirmi di sentirmi a mio agio. Mi piace uscire e passare il tempo con gli amici. Ho scelto il liceo classico, perché sono appassionata alle materie umanistiche come la storia e la letteratura: quando vengono spiegate queste materie tanto che non riesco a staccare l’attenzione dalla lezione. Una delle mie grandi passioni è poi viaggiare; quando viaggio mi sento libera da tutto e tutti, stacco la mente da qualsiasi preoccupazione per qualche giorno e mi godo il momento. Salire sull’aereo e fare viaggi lunghi per me è bellissimo; il decollo ad alta velocità mi fa provare sempre un’emozione immensa, come se ogni volta fosse la prima. Non so ancora cosa voglio fare da grande, tuttavia spero di avere la possibilità di trovare un lavoro che mi piaccia e mi renda indipendente. La mia passione più grande è stata per molto tempo lo sci, uno sport che mi ha sempre fatto sentire libera. L’emozione prima di una gara non la dimenticherò mai; purtroppo con l’inizio del liceo ho dovuto smettere, trovando difficile conciliare lo sport con lo studio.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here