La rivincita di Giorgia Benusiglio: dal 14 marzo in tutti i cinema d’Italia

Giorgia Benusiglio, figura ormai abbastanza conosciuta da grandi e piccoli, dopo l'uscita dei tre libri scritti da lei stessa, trova la giusta motivazione per un film ispirato alla storia della sua vita.

0
Tempo di lettura articolo: < 1 minute

La mia seconda volta è ispirato ad una storia vera, quella di Giorgia Benusiglio, che va di città in città a per parlare ai giovani della bellezza e delle preziosità della vita, dopo averla quasi persa con l’utilizzo occasionale di droga (mezza pasticca di ecstasy).

Questo film, prodotto da Simone Roccioni, ha lo scopo di far aprire gli occhi e di far riflettere riguardo l’utilizzo degli stupefacenti come intrattenimento, del fumo e delle droghe, fenomeno purtroppo sempre più in crescita e diffuso specialmente tra i ragazzi. Il maggiore messaggio che Giorgia ha intenzione di trasmettere, è quello di smentire e di ritenere più che sbagliate frasi del tipo: “una volta ogni tanto non fa male”. Vuole invece rendere i giovani consapevoli di correre dei pericoli seri, che potrebbero rovinare la loro vita, o distruggere quella di altri.

La trentasettenne coinvolge anche i ragazzi delle scuole in cui svolge i suoi incontri nel lancio del film La mia seconda volta, con l’intento di invitare al cinema, al mattino, oltre 200 mila studenti e di richiamare l’attenzione su dieci anni di assenza di una campagna nazionale antidroga. Giorgia ha inoltre svelato la data d’uscita in varie conferenze, e finalmente anche sui social: dal 14 Marzo si potrà assistere alla sua storia sul grande schermo.

Sono stati selezionati degli attori molto conosciuti nel mondo giovanile come protagonisti del film: Federico Russo, Ludovica Bizzaglia, Mariachiara Di Mitri, Luca Ward, Isabel Russinova, Aurora Ruffino e molti altri. Come colonna sonora, la scelta è caduta su un brano musicale del conosciuto gruppo The Sun.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here