Tredici ragazzi della scuola “Alle Stimate” di Verona sono andati a fare visita alla redazione delle suore comboniane, in seguito a un progetto chiamato Mission Impossible? che ha accompagnato i ragazzi per tre giorni, con momenti di silenzio, di riflessione, ma anche di esperienze. L’incontro, durato due ore, ha posto i ragazzi di fronte a racconti molto toccanti delle missionarie e ha creato un momento di riflessione collettiva. Le missionarie intervenute sono state fonte diretta di informazioni positive, ma anche tragiche, sull’Africa, che la stampa o i giornali online non usano trattare.
L’argomento principale è stato lo sfruttamento dei minori della Repubblica Democratica del Congo nelle cave ricche di colton, materiale tossico ma prezioso usato per alcuni componenti del telefono. Altri temi sono stati l’immigrazione e l’ambiente.
L’esperienza ha fatto luce su molti fatti tragici e ha aperto la mente dei giovani ad altre realtà meno fortunate che sono circondate da non poca indifferenza o disinformazione.