“L’amore nei loro confronti ci ha fatto superare qualsiasi problema” è questo ciò che afferma il padre di Francesco e Federica, due ragazzi nati con malattie rare.
I due figli, 32 e 29 anni, sono nati con una malattia molto rara, che ancora oggi non ha un nome, e nella mattinata di mercoledì 13 marzo alcuni studenti delle classi seconde superiori della scuola Alle Stimate hanno ascoltato l’esperienza dei genitori.
Originari di Mantova, si sono trasferiti a Verona pochi anni dopo la nascita dei figli e tutt’oggi affermano che non hanno rimpianti e che ciò ha avuto solamente riscontri positivi. In questa città i ragazzi hanno frequentato l’istituto Gresner e si sono integrati molto bene, conoscendo molte persone anche al di fuori della scuola.
Francesco, molto più estroverso della sorella, esce molto spesso con gli amici e il padre afferma che in casa non riesce a starci. Federica, invece, è più timida e introversa, ma ciò non ha creato complicazioni nelle relazioni, anche se preferisce stare a casa tranquilla.
Nonostante alcuni limiti, i genitori hanno deciso di far provare sempre nuove esperienze ai propri figli, e oggi praticano un grande numero di sport e attività, come lo sci nautico, lo sci e la pallacanestro.
Un’esperienza molto toccante e costruttiva, durante la quale i due genitori non hanno mai perso la positività e non si sono mai arresi, cercando sempre i lati positivi anche nelle situazioni più difficili.